Un dolce goloso e semplice da realizzare con tanti strati di sfoglia alternati da crema la millefoglie con crema chantilly è uno dei miei dolci preferiti .
Questa volta ci culliamo e partiamo dei rotoli di pasta sfoglia presi dal banco frigo , con la promessa che presto pubblicheremo anche la ricetta per la pasta sfoglia fatta in casa .
Ogni tanto accelerare i processi ci sta , è comodo in pochi passi otterremo un dolce meraviglioso !
Io oggi l’ho accompagnato da dei frutti di bosco ma possiamo anche variare con nostra frutta preferita o servirlo semplice con una spolverata di zucchero a velo !
Non perdiamo tempo in soli 30 minuti ; ma anche meno , porteremo in tavola questa delizia ! pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉 millefoglie con crema chantilly per tutti!!!

Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
- 1/2 litro di panna per dolci
- zucchero a velo q.b.
- frutti di bosco q.b. (facoltativo)
- zucchero a velo q.b.
- PER LA CREMA:
- 1 litro di latte
- 100 gr di amido di mais
- 80 gr di zucchero
- 5 tuorli di uova
- 1 bustina di vanillina
Istruzioni
- accendiamo il forno a 200 gradi statico
- srotoliamo i due rotoli di pasta sfoglia li tagliamo in 2 parti sulla carta forno
- li poggiamo in una teglia da forno bassa e li bucherelliamo con una forchetta per non farli gonfiare in cottura
- inforniamo dopo 5 minuti facciamo altri fori con la forchetta e lasciamo cuocer per 15 minuti in totale
- sforniamo e facciamo raffreddare
- PREPARIAMO LA CREMA .
- mettiamo la confezione della panna nel congelatore per farla raffreddare per bene
- in un tegame alto misceliamo a secco l’amido di mais lo zucchero e la vanilina aggiungiamo i tuorli d’uovo e misceliamo
- infine mettiamo a filo tutto il latte mescolando per non far formare grumi
- accendiamo la fiamma a fuoco lento giriamo in senso orario fino a che bolle , la facciamo andare ancora un minuto e spegniamo .
- prendiamo la panna dal congelatore e la mettiamo in una coppa
- la montiamo con delle fruste elettriche con un cucchiaio di zucchero a velo
- quando la crema si raffredda aggiungere 4 cucchiai di panna montata , fargli fare due giri con il braccio ad immersione (minipimer) per renderla omogenea
- mettiamo la crema in un sacco a poche con beccuccio largo
- distribuiamo la crema con il sacco a poche sulla sfoglia , facciamo due strati alla stessa maniera a modi lasagnetta
- spolveriamo con lo zucchero a velo
- mettiamo la panna che ci è avanzata in un sacco a poche e decoriamo a piacere ( io ci ho messo anche i frutti di bosco 😉
- lasciamo raffreddare in frigo per almeno 3 ore sotto una campana di vetro
- SERVIAMO