paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
malloreddus alla campidanese
PrimiRicetta

malloreddus alla campidanese

by ada leoci Gennaio 30, 2019
Scritto da ada leoci

Un primo piatto tipico della cucina sarda , i malloreddus alla campidanese sono semplici e davvero gustosi . Sono conditi con un delizioso ragù realizzato con salsiccia , pomodorini , cipolla , zafferano e naturalmente pecorino sardo . Ovviamente , come già sapete , la pasta l’ho fatta in casa ! Se volete realizzarla ,potete anche pensare di acquistare gli gnocchetti sardi che si trovano ormai ovunque ! questa ricetta da tantissima soddisfazione per il suo gusto deciso ed è di semplice realizzazione . Provatelo non ve ne pentirete è buonissimoooo , i sardi come i pugliesi hanno davvero un ottima cucina 🙂 . Se volete partire dalla ricetta della pasta fresca fatta in casa vi metto il link di seguito ; altrimenti seguitemi nella mia cucina 😉

https://www.paneacquasale.it/malloreddus-o-gnocchetti-sardi/
malloreddus alla campidanese

malloreddus alla campidanese

ada leoci Un primo piatto tipico della cucina sarda , i malloreddus alla campidanese sono semplici e davvero gustosi . Sono conditi con un delizioso… Primi malloreddus alla campidanese European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione: 30M Tempo Cottura: 15M 15M
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 500 gr di malloreddus (gnocchetti sardi )
  • 18 pomodori piccadilly
  • 350 gr di salsiccia mista
  • 100 gr di pecorino semi stagionato
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 cipolla piccola
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • 2 rametti di finocchio selvatico o aneto ( facoltativo)

Istruzioni

  1. prepariamo tutti gli ingredienti 
  2. mettiamo a bollire l'acqua 
  3. tritiamo la cipolla , facciamo a pezzetti i pomodori 
  4. togliamo la pellicina alla salsiccia e la facciamo a pezzi 
  5. malloreddus alla campidanese
  6. in una padella mettiamo un filo d'olio evo e la cipolla tritata , accendiamo a fiamma vivace per 1 minuto aggiungiamo da un lato la salsiccia dall'altro lato i pomodori facciamo andare per 5 minuti 
  7. malloreddus alla campidanese
  8. sfumiamo con il vino la salsiccia e saliamo solo la parte dei pomodori con un pizzico di sale , facciamo andare per 3 minuti 
  9. aggiungiamo il finocchio selvatico sminuzzato
  10. malloreddus alla campidanese
  11. aggiungiamo il concentrato di pomodoro e lo zafferano , facciamo andare per qualche minuto 
  12. quando l'acqua bolle la saliamo  caliamo gli gnocchetti (la cottura varia a seconda delle aziende per quelli freschi circa 10 minuti ) 
  13. malloreddus alla campidanese
  14. preleviamo un bicchiere di acqua di cottura 
  15. scoliamo gli gnocchetti e li versiamo nella padella , li facciamo mantecare per 2 minuti , se serve renderlo più cremoso aggiungiamo poca acqua di cottura , spegniamo e aggiungiamo la metà del pecorino 
  16. prepariamo i piatti e spolveriamo con la restante parte del pecorino 
cipollaolio evopomodorinisalsicciazafferano
ada leoci

Cucinare con passione è il segreto.

potrebbe interessarti

polpo con patate

spaghetti aglio olio e peperoncino

Crema di zucca con funghi porcini...

tagliolini al limone e scampi

stinco di maiale glassato al miele

orecchiette con polpettine al sugo

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima