i lampascioni lessi olio sale e pepe sono uno dei piatti tipici della Puglia e Basilicata , un bulbo amarognolo che cresce nelle nostre terre .
A contrastare questo sapore amarognolo c’è sempre la dolcezza del nostro olio extravergine che accompagna sempre questo meraviglioso bulbo .
Per essere mangiabili devono essere necessariamente fatti scaricare per una mezz’ora in acqua , altrimenti risulteranno immangiabili !
Questo piatto può essere servito d’accompagnamento o per un tipico e delizioso antipasto o aperitivo tutto made in Puglia , magari servito con dell’ottimo pane fresco locale 😉
Oltre a i lampascioni lessi olio sale e pepe faccio anche i lampascioni fritti a fiore con vincotto di fichi , una vera delizia per il palato . clicca sul link verde per guardare la ricetta 😉
Questo non è di certo un piatto per bambini , ma gli adulti gradiscono molto ; pare che i lampascioni abbiano anche un alto potere afrodisiaco , sarà vero ?
possiamo solo scoprirlo assaggiandoli 😉
pronti per questa ricetta tipica? seguitemi nella mia cucina 😉
quando vuoi preparare una tavola pugliese non puoi certo dimenticare queste ceramiche tipiche , io le uso quasi ogni giorno , è tutta un’altra storia ….;-)
- Il set da Tavola in Terracotta serie Stelle è un prodotto artigianale di alta qualità, include 6 ciotole da 20 cm e 6 piatti piani da...
- Il suo smalto color panna e il raffinato disegno a forma delle stelline azzurre, si adatta bene ad una cucina in stile country.,...
- Perfetto per l'utilizzo quotidiano, gradevole da utilizzare per pranzi di famiglia e cene dal sapore autentico.

Ingredienti
- 1 kg di lampascioni
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Lavare accuratamente i lampascioni sotto l'acqua corrente
- spingiamo il germoglio fuori dal lampascione
- con un coltello facciamo un taglio a croce alla base i bulbi
- li immergiamo in una coppa piena d'acqua bollente di rubinetto con un pugno di sale
- li lasciamo riposare per 30 minuti
- mettiamo a bollire l'acqua (senza sale)
- quando l'acqua bolle caliamo i lampascioni
- li facciamo andare per 20/25 minuti con coperchio a fiamma alta
- li scoliamo e li passiamo sotto l'acqua fredda per fermare la cottura
- li facciamo scolare per bene
- li condiamo con un pizzico di sale olio e pepe
- serviamo
quando vuoi preparare una tavola pugliese non puoi certo dimenticare queste ceramiche tipiche , io le uso quasi ogni giorno , è tutta un'altra storia ....;-)
Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Serie Stelle Set...
- Il set da Tavola in Terracotta serie Stelle è un prodotto artigianale di alta qualità, include 6 ciotole da 20 cm e 6 piatti piani da...
- Il suo smalto color panna e il raffinato disegno a forma delle stelline azzurre, si adatta bene ad una cucina in stile country.,...
- Perfetto per l'utilizzo quotidiano, gradevole da utilizzare per pranzi di famiglia e cene dal sapore autentico.