involtini di melanzane
Una versione della parmigiana di melanzane , un piatto tradizionale della cucina del sud amato in tutta Italia ! Gli involtini di melanzane sono troppo buoniiiiii !! con questo caldo possiamo anche decidere di prepararli la mattina per gustarli la sera , magari freddi 🙂 . Si possono gustare con una ricca insalatona non serve altro diventa un piatto unico da gustare in allegra compagnia . Anche se qui al Sud ,almeno io , li preparo anche come antipasto nelle lunghe e interminabili tavolate in famiglia . Io gli involtini li faccio rigorosamente con il sugo fresco fatto in casa , tanto ormai i pomodori li troviamo tutto l’anno ! Quando a casa ho degli ospiti , preferisco fare la parmigiana ad involtini , così avrò delle comode porzioni monodose . Quando siamo in famiglia , la preparo in maniera classica a strati ,il gusto non cambia ! Un unica raccomandazione è quella della scelta della melanzana io preferisco quella viola scura pugliese , di grandezza media . pronti per seguirmi nella mia cucina? Non ve ne pentirete 😉

Ingredienti
- 2 melanzane viola scure medie
- 2 uova
- 100 ml di acqua
- 100 gr di farina
- sale q.b.
- olio di semi di arachidi 1 lt
- 1/2 kg di pomodori piccadilly
- 1/2 cipolla
- 6 foglie di basilico
- 100 gr di mortadella o prosciutto cotto a fette
- 1/2 scamorza fresca( tipo mozzarella ma ha meno acqua )
- 30 gr di formaggio grana
Istruzioni
- prendiamo una coppa e ci mettiamo 2 litri di acqua e un cucchiaio colmo di sale , affettiamo le melanzane (tenendo la buccia) e le mettiamo dentro , le lasciamo stare per 30 minuti
- prepariamo il sugo :
- prendiamo una pentola con dell'acqua e mettiamola a bollire , quando bolle aggiungiamo i pomodori e lasciamo cucinare per due minuti , li peliamo li mettiamo in un boccale con 2 foglie di basilico e li frulliamo
- tritiamo la cipolla , prendiamo una padella con 50 gr di olio circa , accendiamo ilo fornello mettiamo la cipolla e la facciamo imbiondire 1 minuto , aggiungiamo i pomodori frullati e saliamo , facciamo andare per 8 minuti .
- prendiamo le melanzane le sciacquiamo sotto l'acqua corrente e le strizziamo un po e asciughiamo
- per la pastella :
- prendiamo una coppetta mettiamo le due uova i 100 ml di acqua e un pizzico di sale , a fianco prepariamo un piattino con i 100 gr di farina
- infariniamo tutte le fette delle melanzane ( le bagneremo nell'uovo solo dopo)
- prendiamo una padella per friggere e vi mettiamo l'olio di semi di arachidi e accendiamo la fiamma a alta , quando l'olio è pronto ( controllare con il cucchiaio di legno , immergerlo quando fa le bollicine è pronto)
- a questo punto prendere le fette infarinate , immergerle una ad una nell'uovo e mettiamo direttamente in padella a friggere , fino a quando non le terminiamo , dopo 1 minuto di cottura bisogna già girarle , scolarle ed adagiarle su carta assorbente
- accendiamo il forno sopra e sotto statico a 250 °
- assembliamo i nostri involtini di parmigiana
- su una spianatoia mettere le fette di melanzane aperte mettere sopra prima la mortadella o prosciutto , poi una striscia di scamorza , un pezzettino di basilico , appena di formaggio e un cucchiaino di sugo e arrotolare su se stessa fermare con uno stuzzicadenti , ripetere per tutte le melanzane
- prendere una pirofila da forno o un tegame e adagiare tutti gli involtini , una volta disposti nella pirofila metter un po del sughetto sopra senza esagerare ( un cucchiaio raso per ogni involtino circa)
- infornare per 10 minuti a forno ventilato
- servire
Note
n.b. se volte fare la parmigiana classica basta disporre gli ingredienti a strati come si fa per la lasagna ! e cuocere per 20 minuti a fuoco statico .