intorchiate con mandorle
un dolce a forma di treccina tipico della tradizione culinaria pugliese , le intorchiate con mandorle . Ho provato e riprovato mille volte prima di ottenere questo risultato , ma alla fine devo dire che ne è valsa la pena . Con questa ricetta le intorchiare sono davvero una favola ! Ho modificato persino la cottura delle mandorle , le metto pelate a crudo e a fine cottura , saranno chiare e croccanti allo stesso tempo ! Con lo stesso impasto e cottura potete realizzare anche dei golosi tarallini dolci e accontentare chi vuole un dolcetto piccolino ! questo dolce insieme agli altri inseriti in questo periodo possono essere una splendida idea regalo per natale , magari in un vassoio e con una bella bottiglia di liquore al cioccolato , to be continued ………
date un occhiata anche alle mia ricetta mandorle pralinate

Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 160 ml di vino bianco fermo
- 80 ml di olio evo
- 50 gr di burro
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 150 gr di zucchero semolato
- un pizzico di sale
- mandorle pelate q.b.
Istruzioni
- mettiamo fuori dal frigo il burro
- prendiamo una coppa aggiungiamo la farina , zucchero sale lievito e vanillina e misceliamo tutto a secco
- mettiamo sopra il burro a pezzettini , riscaldiamo il vino , e lo versiamo tiepido sul burro , cominciamo a lavorarlo con le mani sciogliendo prima il burro e in seguito aggiungiamo l'olio
- lavoriamo per circa 5 minuti
- lo mettiamo a riposare nella pellicola per 30 minuti ( no frigo)
- riprendiamo l'impasto e facciamo delle fette da 1 cm con il coltello , dividiamo ancora in due le fette e ricaviamo delle corde lunghe 20 cm circa e doppie non più di 1 cm
- le intrecciamo tra di loro sigillandole
- con lo stesso impasto e la stessa cottura ho realizzato anche dei tarallini dolci
- mettiamo sopra le mandorle premendo sopra per non farle distaccare
- mettiamo lo zucchero in un piattino , passiamo solo la parte con le mandorle nello zucchero ( non quella di sotto)
- accendiamo il forno a 170 gradi statico
- quando arriva a temperatura il forno , inforniamo per 25/30 minuti devono risultare chiare .( ho modificato la ricetta le mandorle vanno infornate a crudo insieme all'impasto e sono rimaste croccanti e chiare )
- pronti i taralli
- pronte le intorchiate
2 commenti
Come sempre le tue ricette sono fantastiche Ada
Grazie di cuore Gabriella …un abbraccio