Insalata di polpo

by rosalia capozza

Insalata di polpo

Sulla tavola dei pugliesi , il polpo ,  non può mancare ! Questa  insalata di polpo è una versione più classica , poi ne seguiranno altre . il Polpo noi lo mangiamo accompagnato dalla pasta , come secondo , un insalata e perché no? noi a Bari il Polpo lo mangiamo anche crudo !! Con grande orrore delle persone che , vuoi per cultura , vuoi per gusto non sono abituati a pensare questo “mostro marino” come una delle delizie che ci offrono i nostri mari . Qualche anno  fa  Domenico  Dolce e  Stefano Gabbana lanciarono   uno spot  di un profumo girato dal grande Tornatore sulle note di Morricone , con una  bellissima Monica Bellucci dove  un ragazzo addenta , su di una scogliera siciliana , un polpo .

A Bari quello  che oggi viene denominato lo “street food” , era presente  in piccole postazioni dove trovavi piccoli ambulanti pronti a prepararti il polpo alla brace per poi servirtelo nella “rosetta” (un panino con la crosta a tartaruga  e morbidissimo dentro)  . Ancora oggi  troviamo questi ambulanti  , ma in maniera molto più organizzata !

A Mola di Bari dedicano a questo mollusco un intera sagra dove l’odore del polipo alla brace , unitamente a quello del mare , riempie le strade del piccolo paesino .

Veniamo a noi oggi voglio proporvi la variante più classica dell’insalata di polpo , noi la proponiamo come antipasto nei giorni di festa  in tutte le stagioni , ma è davvero ottima nelle calde giornate d’estate anche come piatto unico . Se ne avanza un pochettino , quasi mai , la riproponiamo in un bel panino , sbizzarrendoci con gli accostamenti , come nei migliori locali gourmet della zona . Che aspettate ? corriamo in cucina con amore a passione e viaaaaa !!!


insalata di polpo

Insalata di polpo Sulla tavola dei pugliesi , il polpo ,  non può mancare ! Questa  insalata di polpo è una versione più classica… Antipasti Insalata di polpo European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • 2 polpi da 700 gr
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • 1 lime
  • prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di aceto
  • olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  1. pulire la carota e tagliarla in 2 pezzi , stessa cosa faremo per  il sedano e la cipolla
  2. prendere una pentola media e mettere a bollire l'acqua , salarla
  3. mettere la carota , il sedano e la cipolla e portare ad ebollizione l'acqua
  4. quando l'acqua bolle prendere il primo polpo e fargli fare per tre volte un immersione in acqua per poi lasciarlo all'interno della pentola fino a cottura , fare lo stesso con il secondo
  5. coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 30/40 minuti (dipende dalle dimensioni del polpo )
  6. verificare la cottura con una forchetta appena si riesce ad infilare nella parte più grande del tentacolo è pronto !! Attenzione il polpo non dovrà cuocere tanto deve risultare roseo e deve mantenere la sua pellicina .
  7. estrarre il  polpo dalla pentola asciugare su di un piatto lasciandoli distanti uno dall'altro , a questo punto possiamo cominciare a tagliare a pezzi  più o meno di 2 cm avendo cura di lasciare la parte finale del tentacolo con il ricciolino , la parte della testa la priviamo della pelle e la possiamo tagliare prima in quattro parti e successivamente in parti più piccole
  8. irroriamo il polpo con l'aceto e giriamo aiutandoci con un due posate
  9. spremiamo il succo del lime e successivamente quello del limone
  10. tagliuzzare il gambo del prezzemolo e condire con 2 giri di olio evo
  11. disporre in un vassoio o su di un piatto grande

potrebbe interessarti

Lascia un Commento