granita al caffè
Si può’ fare in casa senza la gelatiera ! mio marito è davvero goloso di granita al caffè forse è l’unico dolce che mangia con gusto . Devo dire che a Putignano abbiamo una gelateria storica che la fa davvero bene ! Da qualche anno ho imparato a farla pur non avendo a disposizioni tantissimi mezzi . Infatti servono solo un contenitore da mettere nel surgelatore , un banalissimo mixer da cucina , le fruste per montare la panna ,se gradite, e ovviamente la caffettiera 😉 . Cose che tutti abbiamo in casa ! io ne faccio in abbondanza e la mantengo per una settimana , senza esagerare nelle dosi . Sopratutto la faccio con il caffè decaffeinato , in casa siamo già tutti nervosi 🙂 ! Quando ho ospiti monto la panna fresca , altrimenti mi cullo e metto quella spray ,magari vegetale , così risparmio anche in calorie !

Ingredienti
- 12 tazze di caffè (io uso il decaffeinato)
- 8 cucchiaini di zucchero
- cosa ci serve :
- 1 contenitore di vetro
- mixer o robot da cucina
- un coltello grande
Istruzioni
- prepariamo il caffè nella caffettiera io ho fatto 2 caffettiere da 6 tazzine
- le zuccheriamo nella caffettiera e giriamo io ho messo 4 cucchiaini per ognuna ma potete anche metterne meno
- versiamo il caffè delle 2 caffettiere nel contenitore di vetro e aspettiamo che si raffreddi
- chiudiamo con il coperchio e mettiamo nel congelatore per 4 ore (sarà già solido ma facile da tagliare)
- tiriamo fuori il contenitore e tagliamo con un coltello la granita a quadrotti
- mettiamo i quadrotti nel mixer e facciamo fare un giro max due dipende da quanto è ghiacciata , provate sempre prima con uno (vi accorgete che assumerà le sembianze della granita )
- rimettete la granita nel contenitore ( io la conservo anche per una settimana )
- al momento che volete servirla la tirate fuori , la raschiate con il cucchiaio e servite
- potete anche servirla con della panna montata o panna spray 😉