gnocchi di patate
la pasta fatta in casa ti da davvero tante soddisfazioni ! gli gnocchi di patate poi sono davvero facili da fare ! A dire il vero da quando sono in pensione ho quasi smesso di comprare la pasta . Che nonna sarei? ho sempre vivo il ricordo di mia madre che indossava il fazzoletto giallino in testa e si metteva a fare la pasta sul tagliere . Per molti anni è stata lei a fare la pasta per tutti , adesso che non c’è più voglio fare la stessa cosa per i miei tre amati nipotini . Devo dire che sono abbastanza incuriositi e molte volte mi chiedono parti d’impasto per giocarci o mi danno una mano a fare la pasta! io accetto con molto piacere e mi diverto con loro 😉 . Oggi mi ha aiutato mia figlia Lia perché ero un po’ in ritardo ! Sono convinta che saranno davvero buoni anche perché’ li ho fatti con le nostre patate le “zighiline” . Pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉

Ingredienti
- 1 kg di patate pasta gialla (io ho usato le zighiline)
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di formaggio grana (io lo uso sempre ma è facoltativo)
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
Istruzioni
- lavare le patate e metterle a freddo in una pentola con dell'acqua per bollirle , accendere la fiamma e coprire , far bollire le patate da 20 minuti a 30 fare la prova con la forchetta
- quando sono pronte e tiepide le peliamo e le passiamo nello schiacciapatate
- mettiamo in una coppa le patate e la farina facciamo un foro al centro mettiamo l'uovo intero il tuorlo , il formaggio e amalgamiamo fino a creare un impasto morbido e omogeneo
- mettiamo un po di farina su di una spianatoia e facciamo tagliamo a pezzi l'impasto (10 più o meno) da questi pezzi ricaviamo delle cordine , tagliamo le codine a pezzettini da due cm cercando di farle tutte uguali
- passiamo i pezzettini da una forchetta rovesciata creando la zighirinatura da un lato e la parte concava con il dito (più facile farlo che dirlo 😉 guardate il video su instagram ) , mettergli un pochino di farina sopra e adagiarli su di una tovaglia distanti tra di loro fino a che non dobbiamo cuocerli