Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

by ada leoci

Gli gnocchi alla sorrentina sono davvero semplici e golosi , un primo che piace proprio a tutti ! 

in questo periodo dell’anno faccio il sugo con i pomodori freschi , voi potete decidere di farlo anche con la salsa di pomodoro . Anche gli gnocchi , ovviamente li faccio a mano , ma se andate di fretta potete acquistare delle comode buste dal banco frigo . 

mi raccomando quando mescolate il sugo con gli gnocchi fatelo in maniera delicata e non cuoceteli troppo a lungo , rischiate di spappolarli , gli gnocchi sono davvero delicati ! 

pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina 😉 

 

di seguito vi metto il link degli gnocchi .. pronti ?gnocchi alla sorrentina  seguitemi nella mia cucina ?  

se volte fare la ricetta completa seguite la ricetta degli gnocchi di patate a questo  link ?


Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina sono davvero semplici e golosi , un primo che piace proprio a tutti !  in questo periodo dell’anno faccio… Ricetta Gnocchi alla sorrentina European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • PER GLI GNOCCHI :
  • 1 kg di patate pasta gialla (io ho usato le zighiline)
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di formaggio grana (io lo uso sempre ma è facoltativo)
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 600 gr di pomodori freschi o Passata di pomodoro
  • Basilico 6 foglie
  • Aglio 2 spicchi
  • 1/2 scamorza fresca bianca (o treccia dura)
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 100 gr di formaggio grana
  • Sale fino q.b.

Istruzioni

  1. prepariamo gli gnocchi seguendo il link oppure compriamo degli gnocchi freschi 
  2. https://www.paneacquasale.it/gnocchi-di-patate/
  3. laviamo i pomodori e il basilico 
  4. facciamo a fette sottili 
  5. per la salsa di pomodoro fresca ( altrimenti usate i pelati)

    1. mettere a bollire l’acqua in un tegame
    2. quando l’acqua bolle calare  i pomodori per 1 minuto , scolarli  togliere la buccia e metterli in un boccale con due foglie di basilico e frullarli  con il braccio ad immersione
    3. prendiamo una padella e mettiamoci dell’olio con due spicchi d'aglio  li facciamo andare a fiamma vivace per un  minuto , aggiungiamo la salsa di pomodoro frullata  le due foglie spezzettate di basilico e saliamo .
    4. facciamo cuocere a fiamma media per 15  minuti per fare addensare .
    5. mettiamo l'acqua a bollire e accendiamo il forno a 220 GRADI STATICO 
    6. quando l'acqua bolle la saliamo e mettiamo un goccio di olio ,  immergiamo i nostri gnocchi , quando vengono a galla li scoliamo con la schiumarola e li versiamo nella teglia 
    7. nella teglia aggiungiamo 1 mestolo di sugo e subito gli gnocchi , mescoliamo mettiamo qualche fetta di mozzarella un altro mestolo di sugo spezzettata 
    8. inforniamo per 15/20 minuti 
    9. serviamo

potrebbe interessarti

Lascia un Commento