Gelatina di peperoncini

Gelatina di peperoncini

by rosalia capozza

La gelatina di peperoncini o marmellata è facilissima da preparare in casa , questa conserva scalderà le vostre fredde sere d’inverno . 

A dire la verità , appena messa nei vasetti , l’abbiamo subito assaggiata non c’è stato verso di aspettare ! del resto dobbiamo essere sicuri che sia buona prima di pubblicare no? 

Beh il mio giudizio finale è 10+ ! non solo è ottima ma è anche bellissima da vedere ; è di un colore rosso brillante e trasparente .

Se l’assaggiate da sola , sicuramente , risulterà troppo piccante ! ma appena la poggiate su del formaggio o su del pane bruschettato è la fine del mondo ….

Questa conserva vi aiuterà anche a preparare degli ottimi taglieri di salumi e darà lo sprint giusto alla vostra tavola ; quel pizzico di aiuto che renderà speciale la vostra tavola .

Un  altra ottima idea sarebbe quella di preparare dei  mini  vasetti da regalare anche ai vostri amici e parenti che ne so anche a Natale ( so che è un po presto , in effetti mi mette ansia solo scriverlo ; -) ) .

Possiamo pensare di renderli belli con qualche decoro vi assicuro che saranno davvero graditi ! 

Pronti per questa ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaa !!!!!

questi sono i mini vasetti che utilizzo per la gelatina di peperoncini 😉 

 

Gelatina di peperoncini

Gelatina di peperoncini

La gelatina di peperoncini o marmellata è facilissima da preparare in casa , questa conserva scalderà le vostre fredde sere d’inverno .  A… Ricetta Gelatina di peperoncini European Stampa Ricetta
Porzioni: 8/10 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • 1/2 peperone rosso grande
  • 50 gr di peperoncini piccanti (peso già puliti e privati dei semi )
  • 400 gr di mele rosse
  • 500 ml di acqua
  • 1 limone
  • 150 ml di aceto bianco di vino
  • 200 gr di zucchero per i peperoni
  • 100 gr di zucchero per le mele
  • ci serviranno dei vasetti mini (7 circa)
  • 1 colino a rete

Istruzioni

 

  1.  
  2. Gelatina di peperoncini
  3. facciamo a fette le mele con tutta la buccia 
  4. Gelatina di peperoncini
  5. le mettiamo in un tegame 
  6. Gelatina di peperoncini
  7. spremiamo sopra il succo del limone , aggiungiamo l'acqua e facciamo andare a fiamma vivace finché non bolle . mettiamo il coperchio abbassiamo la fiamma a fuoco medio e facciamo andare per 20 minuti .
  8. nel frattempo tagliamo metà del peperone e lo facciamo a pezzettini 
  9. Gelatina di peperoncini
  10. laviamo i peperoncini li priviamo dei semi e solo dopo li pesiamo (50gr) li facciamo a pezzettini (mettete i guanti in lattice per farlo mi raccomando )
  11. Gelatina di peperoncini
  12.  
  13. in un boccale mettiamo i pezzettini di  PEPERONE e quelli di PEPERONCINO 
  14. Gelatina di peperoncini
  15. mettiamo l'aceto nel boccale  e frulliamo con un braccio ad immersione a crudo 
  16.  
  17. Gelatina di peperoncini
  18. dosiamo lo zucchero 
  19. Gelatina di peperoncini
  20. trasferiamo i peperoni e peperoncini frullati in un tegame , aggiungiamo 100 gr di  zucchero e li mescoliamo  
  21. Gelatina di peperoncini
  22. accendiamo la fiamma a fuoco vivace quando bolle facciamo andare per altri 5 minuti e spegniamo .
  23. Gelatina di peperoncini
  24. finito il tempo di cottura delle mele le mettiamo in un colino a rete e facciamo fuoriuscire tutta la parte liquida delle mele (spingiamo con il cucchiaio per spremerle al massimo)
  25. mettiamo il liquido delle mele nel tegame e aggiungiamo 200 gr di zucchero Gelatina di peperoncini
  26. mescoliamo bene lo zucchero alla parte liquida delle mele  fino a scioglierlo e facciamo cuocere per altri 15 minuti 
  27.  
  28. Gelatina di peperoncini
  29.  aggiungiamo il preparato di peperoni e peperoncini  mescoliamo per bene 
  30. quando bolle abbassiamo la fiamma
  31. facciamo andare per 15/20 minuti (si deve caramellare)
  32. Gelatina di peperoncini
  33. trasferiamo la gelatina ancora calda nei vasetti sanificati chiudiamo il tappo (nuovo) fino a quando non sentite il clik e capovolgiamo i barattolini fino a che non saranno diventati freddi 
  34.  
  35. Gelatina di peperoncini
  36. pronta 😉 

potrebbe interessarti

Lascia un Commento