Un secondo semplice e veloce che piace proprio a tutti ! la frittata semplice alla menta di nonna Lellina è un salva cena che si fa in pochissimo tempo .
Che dire questo è uno dei tantissimi piatti che faceva la mia nonna , lei amava fare le frittate e le venivano davvero bene . La menta poi dona freschezza e spezza il gusto intenso del formaggio ; naturalmente per una buona riuscita lei usava grattugiare il formaggio al moneto man mano che le serviva .
Ricordo che appoggiava la grattugia d’acciaio con il contenitore sotto , la poggiava sul petto e cominciava a dondolare tutta 😀 . Ecco il segreto è sempre lo stesso la scelta degli ingredienti freschi e preparati al momento ….è questo che mi ha insegnato mia nonna !
Un altro suo trucchetto era aggiungere l’acqua , sembrava strano anche a me , alla fine invece mi sono accorta che così facendo la frittata è davvero soffice !
Pronti per questa ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaa 😉
la grattugia di nonna Lellina 😀

Ingredienti
- 100 gr di formaggio semi stagionato vacchino dolce
- 60 gr di grana
- 80 gr di pane raffermo grattugiato
- 4 rametti di menta
- 150 ml di acqua
- 10 ml di olio evo (anche meno)
- 4 uova
- 1 spicchio d'aglio
- pepe nero q.b. (facoltativo)
- ci servirà un TEGAME DA 22 BASSO DA FORNO
Istruzioni
- in una coppa mettiamo tutto il formaggio , le uova il pane grattugiato e un pizzico di pepe e l'aglio tritato
- aggiungiamo la menta spezzettata con le mani (come vedete è abbondante)
- mescoliamo tutti gli ingredienti
- aggiungiamo tutta l'acqua e amalgamiamo
- spennelliamo un tegame basso da forno ANTIADERENTE con l'olio evo (il mio ha fatto milioni di km si vede 😉 )
- accendiamo la fiamma a fuoco vivace e solo dopo un minuto aggiungiamo all'interno la frittata
- facciamo cuocere per 1 minuto soltanto
- mettiamo in forno la nostra frittata per 18 minuti fino a doratura
- serviamo