Focaccia barese

Focaccia barese

by ada leoci

La migliore focaccia barese potete trovarla al panificio Fiore di Bari vecchia , vi assicuro che è davvero una meraviglia.  Anni fa ci recavamo per fare shopping a Bari e non mancava l’appuntamento fisso per l’acquisto di un triangolo di focaccia barese calda calda appena sfornata! 

Oggi , purtroppo, mi reco meno spesso e quindi con il tempo ho cominciato a farla in casa . Le prime volte il risultato non è stato identico , ma devo dire che con il passare del tempo sono riuscita a farla identica e non posso più farne a meno ! 

I baresi mangerebbero focaccia mattina e sera , forse anche a colazione ! ormai è un must della nostra cucina invidiata e conosciuta in ogni dove .

pronti per questa magnifica ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉 

a proposito io per le mie focacce utilizzo questo modello e dimensione di teglia da forno 😉 

Offerta
Ballarini Patisserie Forma Pizza Antiaderente, Alluminio,...
  • Triplo rivestimento antiaderente di alta qualità
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Prodotto in Italia

 


Focaccia barese

Focaccia barese

La migliore focaccia barese potete trovarla al panificio Fiore di Bari vecchia , vi assicuro che è davvero una meraviglia.  Anni fa ci… Ricetta Focaccia barese European Stampa Ricetta
Porzioni: 8 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 3.9/5
( 10 voted )

Ingredienti

  • 200 grammi di farina 0
  • 150 gr di semola
  • 250 ml di acqua
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaio di miele o 5 grammi di zucchero
  • 1 patata media
  • 6 gr di lievito di birra
  • 100 ml olio evo
  • pomodori tondi pugliesi o piccadilly
  • 2 cucchiai di passata di pomodori

Istruzioni

  1. lessare la patata , privarla della buccia e passarle nello schiaccia patate unire le due farine in una coppa con il bordo alto con il sale e le patate schiacciate e misceliamo 
  2. Focaccia barese
  3.  in mezzo  bicchiere di  acqua tiepida sciogliere il lievito ( prestare attenzione alla temperatura dell'acqua  non deve essere bollente) , aggiungere l'olio evo e il miele ( o zucchero )
  4. versare  il bicchiere nella coppa della farina 
  5. Focaccia barese
  6. aggiungiamo  almeno la metà dell'acqua ( mi raccomando sempre tiepida) e cominciare ad impastare , girando sempre dal basso verso l'alto per poter incorporare l'aria che renderà più soffice la nostra focaccia
  7. aggiungere l'acqua rimanente e lavorare per almeno 5 minuti
  8. Focaccia barese
  9. coprire e mettere a lievitare per almeno 1 H:30 minuti in un posto privo di correnti d'aria
  10. Focaccia barese
  11. preparare 1 teglia grande o  2 teglie basse e ungerle di olio evo dividere  l'impasto a metà e stenderle con i polpastrelli prestando attenzione a non schiacciare l'impasto , finire con un filo d'olio anche sopra 
  12. Focaccia barese
  13. mettere un filo d'olio sulla focaccia/e e mettere sopra i  pomodori spaccati a metà  e i due cucchiai di salsa , lasciarla lievitare altri 60 minuti
  14. Focaccia barese
  15. accendete il forno statico  a 250°
  16. passato il tempo di lievitazione aggiungere il sale , pochi attimi prima e  infornare , nel forno preriscaldato , la vostra teglia .
  17. lasciare cuocere per circa 15 minuti , passiamo al ventilato per altri 5 minuti circa fino a doratura 
  18. serviamo 
  19.  

potrebbe interessarti

4 commenti

Ivan Luglio 3, 2019 - 9:34 am

Ma 100 ml di olio non sono tanti? Sono quasi 10 cucchiai di olio. Nelle altre ricette al massimo arrivano a 3 cucchiai.

Reply
rosalia capozza Luglio 8, 2019 - 9:44 am

Ivan Buongiorno 🙂
nella focaccia barese va messo davvero tanto olio per renderla croccante , provaci e fammi sapere se con le dosi che ti ho scritto ti è piaciuta . Se ritieni comunque che siano troppi , fa come faccio io ogni volta che rifaccio una ricetta ne tolgo un po’ per volta fino a quando per me non è perfetta 😉 . fermo restando che così è davvero fantastica … grazie per avermi scritto e se ti fa piacere continua a seguirci un abbraccio e buona giornata !!

Reply
Rio Maggio 26, 2020 - 6:21 pm

Salve.
Grazie mille per la ricetta, innanzitutto.
Avrei però una domanda.
Quando si lessa la patata, nell’acqua per la lessatura va aggiunto sale?
Oppure il solo sale che si mette è quello dei 10 grammi sparsi sulla focaccia già pronta per essere infornata?

Reply
rosalia capozza Luglio 20, 2020 - 9:47 am

ciao ,scusa il ritardo , quando lessi la patata non va messo il sale . i 10 grammi di sale sono per l’impasto . poi devi aggiungere altro sale a piacere prima di infornare ( giusto qualche secondo prima ) . un abbraccio grande

Reply

Lascia un Commento