focacce fritte pugliesi
Croccanti e deliziose frittelle pugliesi con la patata , le focacce fritte pugliesi se le assaggi una volta non ne puoi più fare a meno .
L’impasto viene fatto più o meno come quello della focaccia barese , ma un più lento , infatti queste frittelle non si stendono con il mattarello ma con le mani .
Dopo fritte , ancora calde , vanno condite con salsa di pomodoro fresca e una manciata di formaggio .
Queste frittelle le adorano proprio tutti grandi e piccini ! Credo che l’immagine parli da sola , io ogni volta che la vedo mi vien voglia di farle di nuovo 😉
Ovviamente siete liberi di gustare le vostre frittelle anche con dei salumi o con delle conserve , vi consiglio anche quella piccante 😉
Pronti per questa nuova ricetta ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaa ………..
in alternativa non perdetevi la mia fantastica ricetta dei panzerotti cime di rapa e salsiccia meravigliosaaa !!
non hai idea di cosa regalare ad un compleanno a Natale o anniversario da un occhiata a questa offerta lampo 😉
- Corpo in acciaio inossidabile 18/10
- Il fondo triplo strato garantisce un'ottima distribuzione del calore
- Adatto per tutti i piani di cottura, inclusa l'induzione

Ingredienti
- per le frittelle :
- 500 gr di farina 00
- 100 gr di semola rimacinata
- 400 ml di acqua
- 3 patate medie
- 100 ml di olio evo
- 1 cucchiaio raso di miele
- 20 gr di sale
- 10 gr di lievito
- 1 lt di olio di semi di arachidi
- per la salsa di pomodoro:
- 400 gr di pelati o 400 gr di pomodori freschi
- 2 foglie di basilico
- 1/2 cipolla
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- 100 gr di formaggio grana o simili
Istruzioni
per la salsa di pomodoro :
con i pelati :
- tritiamo la cipolla
- prendiamo una padella e mettiamoci dell’olio con la cipolla accendiamo a fiamma vivace per un minuto , aggiungiamo i pelati e due foglie spezzettate di basilico e saliamo facciamo cuocere per 15 minuti a fiamma media per fare addensare
o con il pomodoro fresco :
- mettere a bollire l'acqua in un tegame
- quando l’acqua bolle calare i pomodori per 1 minuto , scolarli metterli in un boccale con due foglie di basilico e frullarli con il braccio ad immersione
- tritiamo la cipolla
- prendiamo una padella e mettiamoci dell’olio con la cipolla li facciamo andare a fiamma vivace per un minuto e aggiungiamo i pomodori frullati le due foglie spezzettate di basilico e saliamo facciamo cuocere a fiamma media per 15 minuti per fare addensare
impasto per focacce fritte :
- mettiamo in una pentola l'acqua con le patate con la buccia e accendiamo a fiamma vivace , facciamo bollire per circa 25 minuti
- sbucciamo le patate quando sono ancora tiepide e le schiacciamo con lo schiacciapatate
- in una coppa grande mettiamo la farina , la semola ,il sale e le patate e misceliamo gli ingredienti a secco
- in mezzo bicchiere di acqua tiepida sciogliere il lievito ( prestare attenzione alla temperatura dell’acqua non deve essere bollente) , aggiungere l’olio e miele e miscelare
- versare il bicchiere con il composto nella coppa a questo punto non ci resta che aggiungere almeno la metà dell’acqua ( mi raccomando sempre tiepida) e cominciare ad impastare , girando sempre dal basso verso l’alto per poter incorporare l’aria che renderà più soffice le nostre frittelle aggiungere l’acqua rimanente e lavorare per almeno 5 minuti l'impasto deve risultare molliccio
- coprire e mettere a lievitare per almeno 1H 15M in un posto privo di correnti d’aria (deve raddoppiare di volume)
- prendere una padella e mettere l'olio di arachidi accendere la fiamma a fuoco vivace , controllare la temperatura dell'olio con un cucchiaio di legno quando lo immergeremo e farà le bolle sarà pronto per friggere
- prendiamo una coppetta di acqua fredda da tenere accanto alla padella dell'olio e prendiamo la coppa dell'impasto , bagniamo la mano e prendiamo un pugno d'impasto e lo allarghiamo con le mani senza romperlo , mentre lo allarghiamo lo adagiamo nell'olio caldo ( le frittelle non saranno mai perfette perché l'impasto è molle) facciamo andare per 1 minuto e 30 secondi da un lato , le giriamo e facciamo andare per un altro minuto e 30 secondi ( il tempo è indicativo si devono dorare e non scurire)
- IN ALTERNATIVA NON PERDETEVI LA MIA SEGRETISSIMA RICETTA panzerotti cime di rapa e salsiccia
- non hai idea di cosa regalare ad un compleanno a Natale o anniversario da un occhiata a questa offerta lampo 😉
Aeternum Divina Batteria 10 Pezzi, Acciaio, Adatto...- Corpo in acciaio inossidabile 18/10
- Il fondo triplo strato garantisce un'ottima distribuzione del calore
- Adatto per tutti i piani di cottura, inclusa l'induzione