Fagioli e cime di rape
In famiglia prepariamo almeno una decina di piatti diversi con le cime di rapa , oggi volevo proporre una ricetta facile e sfiziosa che può essere presentata sulle nostre tavole come piatto unico : fagioli e cime di rape con pancetta . Ovviamente la tradizione vuole che la cottura venga fatta nella “pignata” un antico tegame in terracotta e magari se si dispone di una brace esterna con cottura a legna a fuoco lento . Ovviamente quando siamo di fretta e vogliamo comunque deliziarci con questo piatto , non faremo altro che accendere i fornelli e dedicarci alla preparazione , il risultato sarà comunque di un piatto strepitoso . la cima di rapa è un ortaggio tipico di alcune regioni italiane è coltivato sopratutto in Lazio, Molise , Campania e nella mia amatissima Puglia . questo ortaggio è noto per le sue proprietà re-mineralizzanti , disintossicanti e ricche di acido folico per tanto utili anche in gravidanza , nonché ricche di proteine .
Per ogni 100 gr di prodotto abbiamo :
Acqua 86,8 g
Carboidrati 3,1 g
Zuccheri 3,1 g
Proteine 4,2 g
Grassi 0,4 g
Colesterolo 0 g
Fibra totale 2,2 mg
Vitamina A 5 µg
Vitamina C 86 mg
Che aspettiamo ? porteremo a tavola il gusto e anche il benessere ……… Pronti corriamo in cucina con amore e passione e viaaaaaa !!!!!!

Ingredienti
- 1 fetta di pancetta cotta affumicata ( o pancetta a cubetti affumicata)
- 1,5 kg di cime di rape
- 400 gr di fagioli bianchi cannellini
- 1 gambo di sedano con foglia
- 3 foglie di alloro
- 5 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio evo
Istruzioni
- La sera prima mettere in ammollo i fagioli in abbondante acqua fredda e lasciarli riposare tutta la notte
- la mattina successiva risciacquare i fagioli e metterli in una pentola di quelle che si possono mettere in forno o nella nostra bellissima pignata con acqua ( attenzione l'acqua deve superare almeno di 3 cm i fagioli ) accendere la fiamma a minimo coprire con il coperchio e aspettare che venga a galla tutta la schiumetta , a questo punto rimuoverla , anche con un cucchiaio va bene ! (questo passaggio di cottura dura almeno 30 minuti )
- aggiungere i pomodori tagliati , la pancetta a pezzetti (o dadini ) il gambo di sedano sfilato e tagliato a cubetti , le foglie di alloro (che toglieremo terminata la cottura) , il sale e il pepe e spostare dalla fiamma al forno a 140° forno statico sopra e sotto sempre con il coperchio
- aspettare circa 1 ora , togliere il coperchio e controllare se hanno bisogno di altra acqua , se fosse cosi aggiungere dell'acqua calda , lasciare cuocere senza rimettere il coperchio .
- girare i fagioli e aggiungere l'olio evo , controllare il sale
- mettere a bollire l'acqua , una volta raggiunta l' ebollizione salare e aggiungere le cime di rapa precedentemente lavate e private dalle foglie , farle cuocere per 3/4 minuti , scolarle per bene
- servire in una ciotola di ceramica o un piatto fondo insieme ai fagioli con un filo di olio a crudo e qualche fetta di pane , se si gradisce .