diavolacci pugliesi
Un altro dolce del periodo natalizio , i diavolacci pugliesi anche se meno noti , sono dei dolci antichissimi .
Devo essere sincera con le mie lettrici , ho modificato la ricetta ! perché? questi dolcetti meravigliosi dal sapore invernale erano davvero duri 🙂 !
non ho tolto nulla agli ingredienti originali ho solo cercato il modo di renderli più gradevoli .
In questa maniera possono gustarli grandi e piccini , mentre prima qualcuno non riusciva proprio a mangiarli .
A me sono piaciuti tantissimo e spero possano piacere a anche a voi! fatemi sapere cosa ne pensate 😉 .
se vi piacciono i dolci antichi pugliesi potete provare anche la mia ricetta dei sasanelli pugliesi ,questi sono fatti con il cotto di fichi che noi chiamiamo vincotto 😉
Pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina …
già pensato al regalo di natale? date un occhiata a questo è davvero carinissimo e utile 😉
- Sgrassa il tuo microonde in 5 minuti senza prodotti chimici
- Basta riempre Angry Mama con una porzione di aceto bianco ed acqua e metterlo nel microonde in funzione.
- Il vapore farà sciogliere il grasso e la sporcizia in soli 5 minuti

Ingredienti
- 300 gr di mandorle
- 300 gr di zucchero
- 300 gr di farina 00
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 10 chiodi di garofano
- 50 ml di olio evo
- 50 gr di strutto o burro
- 1 pizzico di sale
- 1 limone
- per la copertura
- 1 cucchiaino colmo di cacao amaro
- 250 gr di zucchero a velo
- 100 ml di acqua
Istruzioni
- tostiamo le mandorle nel forno 10 minuti a 170 gradi ventilato
- le passiamo in un mixer per frullarle grossolanamente
- pestiamo i chiodi di garofano sotto un mortaio o sotto un batti carne
- Grattugiamo la buccia del limone
- in una coppa mettiamo la farina , lo zucchero , il cacao , il lievito , il sale le mandorle sminuzzate , i chiodi di garofano la buccia grattugiata del limone e la cannella misceliamo gli ingredienti a secco
- facciamo una fontana e aggiungiamo l'olio e lo strutto/burro e le uova , lavoriamo con le mani per amalgamare il tutto per bene per 5 minuti
- gli diamo la forma di un salame e lo mettiamo a riposare per mezz'ora ( non in frigo)
- riprendiamo l'impasto e tagliamo delle fette da 2 cm
- appiattiamo ogni fetta con il mattarello da 1 cm
- tagliamola a meta la fetta appiattita e ricaviamo i pezzi ( più o meno devono essere dei rettangoli da 4 x 3 cm )
- diamogli la forma del rombo tagliano di angoli
- accendiamo il forno a 170 gradi
- prendiamo una teglia e la foderiamo con la carta forno , adagiamo i rombi distanziati tra di loro e inforniamo per 15 minuti a 170 gradi statico
- sforniamo e facciamo raffreddare
prepariamo la glassa :
- adagiamo i diavolacci su di una griglia
- mettiamo in una ciotola lo zucchero a velo e il cacao ,misceliamo a secco , riscaldiamo l'acqua ( deve essere bollente) aggiungiamo 3 cucchiai di acqua e con una forchetta misceliamo in senso orario cercando di non far grumi
- facciamo una prova a mettere la glassa sul diavolaccio se non scende aggiungiamo un altro cucchiaio di acqua al composto amalgamiamo per bene fino ad ottenere un composto un po più liquido ( io in totale ho usato 4 cucchiai di acqua )
- facciamo asciugare
- serviamo
- già pensato al regalo di natale? date un occhiata a questo è davvero carinissimo e utile 😉
ANGRY MAMA - Pulizia forno a microonde SENZA DETERSIVI- Sgrassa il tuo microonde in 5 minuti senza prodotti chimici
- Basta riempre Angry Mama con una porzione di aceto bianco ed acqua e metterlo nel microonde in funzione.
- Il vapore farà sciogliere il grasso e la sporcizia in soli 5 minuti