i Crostini di burrata affumicata e pomodorini confit con melanzane sono davvero sfiziosi e semplici da realizzare . Ottimi per un buffet di compleanno o un aperitivo magari accompagnati da un ottimo vino rosso corposo 😉
per realizzare questa ricetta io sono partita dalla ricetta pomodorini confit e vi assicuro che con questa ricetta questa bruschetta è davvero tutta un altra storia . Se proprio non potete perder tempo e volete accelerare i tempi potete utilizzare i pomodorini secchi sottolio .
l’unica accortezza che dovete avere è quella di scolarli per bene , altrimenti l’aceto che contengono può rovinare l’equilibrio di questi fantastici Crostini
i crostini di burrata affumicata e pomodorini confit con melanzane pur essendo semplici sconvolgeranno il vostro palato e quello dei vostri ospiti . spero di avervi dato un idea semplice , facile e sopratutto velocissima da realizzare;-)
un ultima considerazione la faccio sempre sui pomodorini , non vi spaventate del tempo di cottura . Si possono realizzare in largo anticipo anche di settimane perché si conservano benissimo sottolio .
pronti per questa ricetta ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaa 😉
io servo sempre i miei aperitivi su questi fantastici taglieri in legno , qui trovate la versione più grande per un ricchissimo aperitivo 😉
- in legno di ontano forma ovale misure: 40-49 x 17 cm - h 1,5

Ingredienti
- 1 filoncino semolato da 250 gr
- 1 melanzana viola
- 1 burratina affumicata piccola
- foglioline di basilico fresco
- basilico q.b.
- olio evo q.b.
- per i pomodorini confit :
- 10 pomodorini ciliegino
- origano q.b.
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- PS nella ricetta dei pomodorini ho messo la quantità che vi serve , in effetti vi conviene farne tanti e poi conservarli per altre ricette 😉 , se non avete voglia di farli potete sostituirli con i pomodori secchi sott'olio 😉
Istruzioni
- qualche giorno prima possiamo preparare i pomodori confit vi metto il link della ricetta cliccate sulla scritta verde 😉 ricetta pomodorini confit
- oppure se proprio non vi va potete usare i pomodori secchi sottolio 😉
- laviamo e tagliamo le melanzane a fette da 2 mm ( se usiamo le viola non si fanno scaricare con il sale sono dolcissime) le tamponiamo mi raccomando non devono essere bagnate
- accendiamo la piastra la facciamo riscaldare per bene e le facciamo andare per 3 minuti per lato circa (non le saliamo)
- le spennelliamo con olio evo
- per ultimo facciamo abbrustolire il pane così rimane caldo
- arrotoliamo la melanzana e la adagiamo sul pane
- tagliamo dei pezzetti di burratina affumicata con la forbice da cucina (per essere più precisi)
- adagiamo la burratina sulla melanzana già oleata
- finiamo con i pomodorini confit (oppure sott'olio) e una foglia di basilico
- serviamo questo fantastico aperitivo
- io servo sempre i miei aperitivi su questi fantastici taglieri in legno , qui trovate la versione più grande per un ricchissimo aperitivo 😉
Kesper 61201 - Tagliere da servizio con corteccia, 40-49x17...- in legno di ontano forma ovale misure: 40-49 x 17 cm - h 1,5