crostata di marmellata di fragole
un dolce antico da credenza , il dolce delle nonne ! la crostata di marmellata di fragole , oltre ad essere sano è anche goloso ! inutile nascondersi dietro il non ho tempo lavoro , ci vogliono soltanto 30 minuti per completarlo. In casa averete a disposizione una merenda sana che non ha nulla a che vedere con prodotti confezionati ! Proprio sta mattina mi è capitato di assaggiare una merendina confezionata , io non capisco come possano piacere . Sarà che sin da piccola ,tra mia nonna Lellina e mia madre , mi hanno viziato con i loro manicaretti non riesco proprio a mangiarle ! Ritornando al fatto di non avere tempo , la mia mamma è stata titolare di un azienda di abbigliamento per tantissimi anni , superando periodi di stress e di lavoro che variava dalle 9 ad arrivare addirittura alle 14 ore al giorno . Vi posso assicurare che a noi a tavola non è mai mancato nulla ! cucinare era il suo modo per dirci che lei c’era , anche quando non riusciva a sedersi a tavola con noi . Bisogna mettere passione in tutto quello che si fa , altrimenti tutto ci sembrerà più’ difficile ! e se avete passione corriamo insieme in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaaa!!!
n.b. vi metto qui sotto la mia composta/confettura di fragole qualora voleste cimentarvi nel farla 😉

Ingredienti
- 1 tuorlo
- 2 uova intere
- 125 gr di zucchero super fino
- 125 gr di burro
- 350 di farina
- 1 cicchetto di limoncello o in alternativa buccia di limone grattugiato
- 1/2 cucchiano di lievito per dolci (attenzione a non abbondare)
- un pizzico di sale
- 1 vasetto di confettura di fragole ( io ho usato la mia composta di fragole fresche segui la ricetta se vuoi)
Istruzioni
- per la frolla :sciogliere il burro , mettere lo zucchero e il cicchetto di limoncello dentro il burro sciolto e miscelare prendere una ciotola e mettere le 2 uova intere e il tuorlo aggiungere il preparato (quello con il burro) e miscelare prendere la farina e aggiungere il lievito , miscelare a secco e aggiungerlo agli altri ingredienti , a questo punto bisogna cominciare a lavorare l'impasto su di una spianatoia , a mano .
- lavorarlo per un paio di minuti , non di più , cercando di non spezzare l'impasto e farlo diventare liscio ed omogeneo .
- lo mettiamo a riposare nella pellicola trasparente in frigo per 20 minuti
- accendere il forno statico a 180 gradi
- tirare fuori dal frigo e stendere la frolla con un mattarello su di una spianatoia formando un cerchio delle dimensioni del tegame che abbiamo scelto per la nostra crostata ( io ho usato quello da ) , poggiarla nel tegame stando attenti perché la frolla è molto morbida e rischia di spezzarsi , non vi preoccupate potrete recuperare qualche piccola imprecisione nello stessa teglia con le mani , tagliate l'eccesso della pasta frolla dai bordi e con questi ci ricavate o delle strisce come una classica crostata o potete divertirvi con delle formine : fiori , cuori , animaletti ecc ecc
- stendete la vostra confettura o composta di fragole e adagiate le strisce in modo da formare dei rombi , prima 4 o 5 in un senso e poi ad incrociare , altrimenti poggiate soltanto le vostre formine come ho fatto io oggi
- infornate la crostata per 20 minuti