Croquembouche di natale
Più che una ricetta è stata una sfida erano anni che volevo fare il Croquembouche di natale .
Devo dire che come prima volta sono soddisfatta del risultato !
solo a vederlo mi mette tanta gioia e diciamolo una gran bella soddisfazione vederlo così alto ! Ho visto qualche puntata di bake off dove non tutti son riusciti a realizzarlo a dovere . vabbè causa anche il tempo a disposizione , ma mi son sentita orgogliosa!
che dire se non siete molto pratici provate a fare prima qualche bignè con il caramello , che è la parte fondamentale per la riuscita di questo meraviglioso dolce di Natale
Mi ci sono volute quattro ore per realizzarlo , ma l’ho fatto con tranquillità e tantissima gioia .
Ad eccezione degli unici dieci minuti che ho sentito blaterare mio marito , che per fortuna poi è uscito 😉 .
Ho fatto una decorazione semplice solo con dei fili di caramello , dei ribes le palline argentate di zucchero e una stella di cioccolato .
Nulla di più !
e sopratutto le decorazioni le ho solo messe sopra visto che la ricetta è già abbastanza lunga .
pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina …:-)
date un occhiata a questo kit da pasticceria ha un ottimo prezzo e non ha nulla a che invidiare ai kit super costosi 😉
- 50 pezzi in acciaio inox, 10 sacchetti usa e getta, 2 sacchetti riutilizzabili, 2 chiodi per fiore, 2 accoppiatori, spazzola per la...
- Motivi decorativi: Forme perfette, incluso: stella chiusa, stella aperta, francese, rotonda, semplice, foglia, petalo solo per citarne...
- I 2 accessori di plastica riutilizzabili permettono di passare velocemente da una punta all'altra; i 2 chiodi per fiori sono usati...

Ingredienti
- per i bigne':
- 375 ml di acqua
- 90 gr di burro
- 225 gr di farina
- 6 uova
- 2 bustina di vanilina
- 5 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- PER LA CREMA:
- 1,100 lt di latte
- 110 gr di amido di mais
- 1 limone
- 120 gr di zucchero
- 6 tuorli di uovo
- 2 bustina di vanillina o 1 fialetta
- 150 ml di panna fresca
- PER IL CARAMELLO : (per il caramello dividete in due parti perché non potete farlo tutto insieme si raffredda )
- 600 gr di zucchero semola finissimo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- DECORAZIONI :
- a piacere
- ci serviranno del cartone e della carta forno
Istruzioni
PREPARIAMO I BIGNE' oppure li compriamo 😉
- mettere l’acqua in una pentola insieme al burro
- accendere la fiamma a fuoco medio e far sciogliere il burro
- quando sarà sciolto il burro e l’acqua sarà calda aggiungiamo la farina abbassiamo la fiamma e giriamo velocemente con una paletta fino a ché non si agglomera diventando come una palla
- accendiamo il forno a 200 statico
- la mettiamo su di una spianatoia per farla raffreddare per 5 minuti , ancora tiepida la mettiamo in una coppa e prendiamo le fruste elettriche
- aggiungiamo il primo uovo il lievito e la vanillina e lavoriamo con le fruste , man mano incorporiamo le altre uova una alla volta
- quando la pasta diventa liscia la passiamo in un sacco a poche con beccuccio medio liscio
- formiamo i bignè (devono essere più piccoli del solito ecco perché il beccuccio medio liscio ) avendo cura di distanziarli tra di loro
- prendiamo una pirofila bassa da forno e adagiamo la carta forno , a questo punto formiamo i nostri bignè lasciando spazio tra uno e l’altro
- inforniamo per 20 minuti a 200 gradi forno statico ,passato questo tempo abbassiamo la temperatura a 150 e mettiamo il ventilato per 10 minuti . abbassiamo a 100 gradi ,sempre ventilato con lo sportello del forno aperto li facciamo asciugare per 20 minuti .
- spegniamo il forno apriamo lo sportello e li lasciamo raffreddare così per non farli sgonfiare
- pronti
PREPARIAMO LA CREMA :
- prepariamo la crema :
- in un tegame mettiamo l’amido di mais con lo zucchero e la vanillina e misceliamo a secco , aggiungiamo i tuorli e aggiungiamo un pochino di latte
- misceliamo con una forchetta , aggiungiamo a filo i latte e misceliamo con una paletta di legno , laviamo il limone e ricaviamoci metà buccia , la inseriamo nel latte misceliamo per bene
- accendiamo a fuoco lento , giriamo sempre nello stesso verso fino a che non arriva a bollore , dopo un minuto dalla bollitura spegniamo .
- trasferiamo la crema in una coppa altrimenti continua a cuocere , la lavoriamo un pò con la frusta la copriamo con la pellicola
- nel frattempo montiamo la panna con le fruste elettriche , una volta che la crema sarà fredda incorporiamo la panna e facciamo fare due giri con il braccio ad immersione o con la frusta
- riempiamo i nostri bignè con la crema
PREPARIAMO IL CONO:
- prendiamo del cartone con un altezza di 25 cm e gli diamo la forma del cono
- lo foderiamo con della carta forno
- poggiamo già il cono sul vassoio da portata
PREPARIAMO IL CARAMELLO :
- in questa fase bisogna essere veloci , perché il caramello tende a raffreddarsi velocemente
- prendiamo un tegame con un manico , aggiungiamo 4 cucchiai di zucchero , accendiamo a fuoco medio , appena incomincia a sciogliersi aggiungiamo altri 4 cucchiai , infine altri 4 , facciamo dei movimenti solo con il tegame non mettendo alcun arnese all'interno del caramello
- quando si è sciolto tutto lo zucchero , abbassiamo a minimo togliamo il tegame dal fuoco e teniamo la fiamma accesa non perdiamo tempo a spegnerla
- tuffa nel caramello la parte superiore di ogni bignè
- man mano che sono pronti li poggiamo attorno al cono (arriveremo più o meno a metà ) nota bene nella foto avevo provato ad appoggiare i bigne su di una grata , poi ho deciso di metterli direttamente attorno al cono sul piatto da portata
- a questo punto anche se siamo ancora a metà lavoro attacchiamo al caramello tiepido le decorazioni da noi scelte
- facciamo l'altro caramello ripeti ciò che hai fatto prima 😉
- a questo punto finiamo il nostro cono di bignè fino ad arrivare alla punta
- mettiamo le decorazioni sull'ultima parte e se vogliamo facciamo dei fili di caramello alla stessa maniera
- PRONTO
- guardate che meraviglia questo albero di natale con luci già incorporate , mai più fili , BELLISSIMO !
OUSFOT Albero di Natale con Luci Led incorporate...- 🎄【Albero di Natale con lucine】: dotato di 320 LED su 720 rami. Ci sono 8 modalità di illuminazione tra cui scegliere....
- 🎄【Facile da installare e smontare】: Si installa e smonta in pochi minuti grazie allo speciale sistema di piegatura, puoi...
- 🎄【Robusto supporto in metallo】: il supporto per l-albero di natale è realizzato in metallo per rendere l'albero più...