cotoletta di pollo
croccante e aromatizzata al timo le mia cotoletta di pollo ! Molto spesso , per mancanza di tempo ,ci ritroviamo ad acquistare delle cotolette già pronte . Vi siete mai soffermati a leggere l’etichetta? Quello che dovrebbe rappresentare un secondo leggero , diventa un piatto artificiale anche nel gusto ! Diciamo la verità non sono un granché sopratutto quelle prefritte 🙁 . Io sono solita utilizzare il pane grattugiato che faccio in casa ricavato dal pane raffermo avanzato . Se non fate il pane fatto in casa vi consiglio di tenere da parte gli avanzi , passati due giorni potete grattugiarlo e conservare in frigo . lo grattugio in maniera più grossolana e questo rappresenta il punto di forza delle mie cotolette ! Mi piace anche aromatizzarle sempre con qualche spezia . Per contorno possiamo sbizzarrici con delle ricche insalate , io oggi ho utilizzato dei pomodori e dei cetrioli che avevo a disposizione .
Pronti per scoprire la ricetta di queste croccanti e deliziose cotolette di pollo? seguitemi nella mia cucina 😉 !

Ingredienti
- 8 fettine di petto di pollo
- 200 gr di pane grattugiato grossolanamente
- 150 gr di formaggio grana
- 3 uova intere
- 100 gr di farina
- 3 rametti di timo limone
- 2 gambi di prezzemolo
- 1 litro di olio di semi di arachidi
- sale q.b.
Istruzioni
- laviamo e sfiliamo le foglie del timo limone, laviamo e tritiamo i gambi del prezzemolo
- in una coppa mettere pane e formaggio timo e i gambi del prezzemolo e misceliamo a secco
- prendere una coppetta e mettere le uova aperte e aggiungere un pizzico di sale e le sbattiamo con la forchetta
- prendiamo una padella per friggere aggiungiamo l'olio e accendiamo a fiamma vivace
- mettere la farina in un piatto
- quando l'olio e pronto passiamo le fettine prima nella farina , poi nell'uovo e poi nel pangrattato pressando la cotoletta per far aderire la panatura , le immergiamo e le facciamo andare per 3 minuti , le giriamo e le facciamo andare per altri 2 minuti , le scoliamo dall'olio in eccesso con la schiumarola e le adagiamo su di un vassoio con della carta assorbente
- serviamo
Note
n.b. l'immagine si riferisce ad una quantità di persone superiore ....c'erano i miei figli e nipoti a pranzo 😉