Questa confettura di fichi si prepara senza preparati e buste di pectina ma solo con quella che rilascia naturalmente la mela come facevano le nostre nonne.
Io preferisco farla così senza addensanti e bustine , cosa c’è di meglio dei rimedi antichi ? nulla vi assicuro !
Con questa confettura ,potremo gustare il sapore dei fichi tutto l’anno , magari farci degli ottimi dolci come strudel e crostate 😉
MI raccomando i vasetti non devono essere quelli riutilizzati devono essere nuovi (almeno i tappi) e li sanifichiamo sempre prima di metterci la nostra deliziosa confettura !
io utilizzo sempre vasetti molto piccoli , li apro e li uso al massimo in due volte per la colazione su una bella fetta di pane fresco . Se invece la facciamo anche per i dolci allora facciamo due vasetti medi e gli altri riempiamo i piccolini …..
pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
in alternativa non perdetevi la mia segretissima ricetta del vincotto di fichi.
io trovo comodi questi vasetti medi che serviranno per i dolci
questi invece sono i mini , comodissimi da finire in un paio di mattine 😉

Ingredienti
- 1 kg di fichi
- 1/2 kg di mele
- 1 arancio
- 1 limone
- 250 gr di zucchero
- 1 bicchiere di vino
- consigliamo ovviamente la frutta biologica 😉
Istruzioni
- tagliamo le mele a fette con tutta la buccia
- le mettiamo in pentola con il bicchiere di vino , accendiamo a fiamma vivace quando bolle mettiamo il coperchio abbassiamo la fiamma e facciamo andare per 35 minuti circa .
- nel frattempo in un'altra pentola mettiamo i fichi lavati e tagliati in 4 pezzi con le bucce con il succo di 1 limone , accendiamo a fiamma media e facciamo andare per 30 minuti
- spremiamo il succo d'arancia e tagliamo la buccia a pezzettini ( ci servirà solo un cucchiaio )
- quando saranno pronte le mele le aggiungiamo ai fichi insieme allo zucchero al succo di un arancia e a un cucchiaio di buccia d'arancia tagliata a pezzettini mescoliamo
- facciamo andare per altri 45 circa a fiamma media senza coperchio girando di tanto in tanto per non farla attaccare quando bolle possiamo abbassare ( facciamo la prova cucchiaio per la densità considerando che da fredda sicuramente sarà più solida)
- spegniamo
- travasiamo la confettura calda nei vasetti sanificati , li capovolgiamo fino al raffreddamento completo
- li rigiriamo e li conserviamo in un luogo fresco e asciutto lontano dalla luce
- in alternativa non perdetevi la mia segretissima ricetta del vincotto di fichi.