La confettura di cipolle rosse di tropea o marmellata come alcuni la chiamano è davvero apprezzata da molti . Io ne vado pazza , già mi piace tantissimo la cipolla in questa versione per me diventa davvero una goduria !
Molti si staranno chiedendo perché non uso le cipolle di Acquaviva , per questa ricetta preferisco assolutamente queste cipolle che sono più dolci e si prestano davvero bene ; per tutto il resto c’è la nostra deliziosa cipolla di Acquaviva ….
Questa confettura di cipolle rosse di Tropea è ottima sui formaggi ma per chi non li mangia , può accompagnare anche dei piatti a base di carne arrosto o al forno . Oppure su di una bella fetta di pane fresco !
A parte il riposo nella coppa si fa in un batter d’occhio , infatti la cottura è di soli 20 minuti , quindi che aspettate ? seguitemi nella mia cucina 😉
questi sono i simpaticissimi vasetti con chiusura ermetica che ho utilizzato 😉

Ingredienti
- 1 kg di cipolle rosse di tropea già pulite
- 150 gr di zucchero di canna
- 150 di zucchero
- 250 ml di vino bianco
- 50 ml di cognac ( o anche simili rum , brandy ecc ecc)
- 50 ml di aceto di vino bianco
- 3 chiodi di garofano
- 1 foglia di alloro
Istruzioni
- puliamo le cipolle e le pesiamo (1kg )
- affettiamo le cipolle il più sottili possibile e dosiamo tutti gli ingredienti
- mettiamo tutti gli ingredienti insieme in una coppa
- mescoliamo per bene
- lasciamo riposare il tutto dentro la coppa per 6 ore con un coperchio (durante il riposo ogni tanto mescoliamo)
- passato il tempo di riposo togliamo solo i chiodi di garofano e l'alloro che butteremo
- trasferiamo TUTTO in un tegame basso meglio se doppio fondo accendiamo a fiamma alta , quando bolle abbassiamo la fiamma e facciamo andare per 30 minuti (scoperto)
- deve risultare cosi finita la cottura ....
- mettiamo la confettura ancora calda nei vasetti precedentemente sanificati ( io uso i mini vasetti quasi monouso )
- non ci resta che assaggiarla !!! fatemi sapere se vi è piaciuta 😉