confettura di ciliege

confettura di ciliegie

by ada leoci

confettura di ciliege 

completamente naturale e con ciliegie biologiche la ricetta di questa confettura di ciliegie ! Devo ringraziare innanzitutto la mia amica Franca per il meraviglioso cesto di ciliege biologiche della sua campagna . Quando me le ha date ho pensato subito di fare della confettura  , anche se tantissime le abbiamo mangiate 😉 . A casa adoriamo le ciliegie ed è per questo che cerchiamo di conservarle per poterle gustare tutto l’anno ! Poi con la confettura ci puoi fare davvero tanti dolci buonissimi o semplicemente spalmarla sopra una bellissima fetta di pane fresco . Che meraviglia! mi viene l’acquolina solo a pensarci . mentre scrivo si stanno raffreddando i barattoli , ma appena finisco non scappa 😉 pronti per questa ricetta ? seguite nonna Ada e non ve ne pentirete 😉 

 

in alternativa se non vi piacciono le ciliege potrete seguire la mia ricetta sulla composta di fragole a questo link


confettura di ciliege

confettura di ciliegie

confettura di ciliege  completamente naturale e con ciliegie biologiche la ricetta di questa confettura di ciliegie ! Devo ringraziare innanzitutto la mia amica… Dolci confettura di ciliegie European Stampa Ricetta
Porzioni: 8/10 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 3,5 kg di ciliege ( denocciolate ci serviranno 2 kg)
  • 200 ml di succo di limone ( 2 limoni grandi)
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 700 gr di zucchero superfino
  • 2 mele (ci servira' solo la buccia)

Istruzioni

  1. lavare e denocciolare le ciliegie e pesarle cui serviranno 2 kg
  2. le mettiamo in un frullatore gli facciamo fare solo due giri
  3. lavare e sbucciare le mele a girandole o comunque a pezzi grandi che possiamo tirare facilmente
  4. confettura di ciliegie
  5. prendiamo un tegame da forno mettiamo tutti gli ingredienti e li mescoliamo bene prima di accendere il fuoco , accendiamo la fiamma vivace e lasciamo andare per 10 minuti e abbassiamo la fiamma al minimo e cuociamo ancora per altri 30 minuti girando di tanto in tanto con una paletta di legno (tirare le bucce di mela)
  6. marmellata ciliegie
  7. procedere alla sanificazione dei vasetti  di vetro e ai coperchi
  8. barattoli marmellata
  9. riempire i vasetti ,far raffreddare e chiudere ermeticamente ( il vasetto deve fare lo scatto)
  10. bollire per 30 minuti  nell'acqua i nostri vasetti già pieni (il livello dell'acqua deve superare quello dei vasetti per almeno 2 cm )
  11. questa confettura si può' conservare per tanti mesi( io consiglio per sei)

Note

non usare pentole alte o antiaderenti , ma solo pentola d'acciaio larga e bassa per favorire l'addensamento .


potrebbe interessarti

Lascia un Commento