Le cipolline borettane in agrodolce sono un antipasto o contorno semplice e squisito . Possono essere d’accompagnamento ai formaggi , per il loro gusto agro/dolce , ma anche a secondi di carne . Recentemente io le ho servite ai miei ospiti con il maialino glassato al miele ( vi metto il link della ricetta in fondo ) , ma potete accompagnarle a qualsiasi piatto di carne . Le cipolline borettane sono così piccole e gustose che una tira l’altra , in effetti vi ho scritto che la ricetta è per sei persone , ma se siete golosoni potete realizzarla anche per quattro persone . Io da sola sono capace di mangiarle tutte , lo so non dovrei , ma lo faccio ! Devo dire che le festività natalizie mi hanno lasciato addosso qualche chilo, ma non ho nessuna intenzione di mettermi sulla bilancia per vedere quanti sono 😉 . In fondo l’estate è lontana ! 🙂 scherzo , ovviamente ! Sto solo evitando di mangiare in maniera più equilibrata . pronti per questa ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaaa ……………..

Ingredienti
- 500 g di cipolline borettane.
- 1/2 bicchiere di aceto di mele
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
- 1 cucchiaio di zucchero di canna.
- 1 cucchiaio di miele ( io usato quello di castagno )
- 1 cucchiaio di acqua
- Sale q.b.
- per lavare le cipolle ci serviranno
- acqua sale e aceto bianco di vino
Istruzioni
- preparare tutti gli ingredienti
- pulire le cipolle
- prendere una coppa aggiungere l'acqua poco aceto e un pizzico si sale e immergere le cipolle per 20 minuti
- sciacquare le cipolle sotto l'acqua corrente e tamponarle con della carta assorbente
- Mettere in una pentola l’olio extravergine aggiungiamo le cipolle e facciamo rosolare per 4 minuti .
- Aggiungere lo zucchero di canna e miele e mescoliamo e facciamo andare per 3 minuti
- Versare l’aceto fare e il cucchiaio d’acqua fare evaporare abbassare la fiamma e coprire ,cuocere per 10 minuti , sollevare il coperchio e far andare per altri 5 minuti
- Aggiungere un pizzico di sale.
- spegnere e servire