Con cuore cremoso i miei cioccolatini ripieni al peperoncino sono davvero una bomba! io li ho fatti con la mia gelatina di peperoncini fatta in casa ma potete trovarla anche nelle salumerie .
Dopo il grande successo della mia Gelatina di peperoncini ( cliccate su questo link se volete dare un occhiata alla ricetta ) ho dato ascolto ai vostri consigli , trovo l’accostamento cioccolato peperoncino è davvero meraviglioso .
Come ha scritto qualcuno di voi anche accompagnati da un bel bicchierino di rum per riscaldare le fredde giornate d’inverno che ormai sono vivine ;-).
Con questa dose io ne ho fatti 15 , visto che lo stampo in silicone che avevo in casa per i cioccolatini era quello ! ma potete aumentare o diminuire la dose in base a quello che avete …
Devo dire che sono piaciuti tantissimo ne ho rimasti alcuni per domenica per farli assaggiare a tutta la famiglia , visto che a pranzo saremo tutti insieme .
ora però mi toccherà fare anche qualche cioccolatino ai bambini mica posso dargli cioccolatini ripieni al peperoncino ! mi dovrò inventare qualcosa per i miei cucciolotti …
pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
usate uno stampino di diametro 30 mm come questo per i vostri cioccolatini
- Stampo Paderno ideale per preparare sfere di cioccolata, delizie al limone, camille alla carota, pannecotte, budini, muffins e altre...
- Realizzato in silicone antiaderente, è necessario imburrarlo solo al primo utilizzo, riducendo così i grassi in cottura.
- Adatto sia per la surgelazione delle preparazioni sia per la loro cottura in forno, anche a microonde. Resistente all'ossidazione e...

Ingredienti
- dose per 15 cioccolatini a semisfera
- 250 gr di cioccolato fondente 50 %
- 20 gr di burro
- 200 gr di cioccolato al latte ( ripieno)
- 1 barattolino di gelatina o confettura al peperoncino 40/60 ml (ripieno)
- 120 ml di panna fresca (ripieno)
- servirà uno stampo in silicone per cioccolatini
Istruzioni
- dosiamo tutti gli ingredienti
- io mi sono divisa già la gelatina di peperoncini per velocizzare i 15 parti ( il mio stampo è da 15)
- sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a 40 w t
- preleviamo un cucchiano di cioccolato lo versiamo all'interno della cupoletta e lo distribuiamo intorno al semicerchio con un pennello da cucina ( taniamo coperto il cioccolato fondente ci seavanzato ci servirà di nuovo )
- lo mettiamo a riposare in frigo per 20 minuti
- una volta freddo aggiungiamo per prima la gelatina di peperoncini
- mettiamo la panna in un pentolino la portiamo ad ebollizione spegniamo , aggiungiamo il cioccolato spezzettato e i 20 gr di burro lo facciamo sciogliere
- mettiamo il cioccolato al latte nelle cupolette e mettiamo nel congelatore per 20 minuti
- tiriamo dal frigo lo stampo versiamo il cioccolato fondente e lo stendiamo con una paletta per chiudere i cioccolatini
- rimettiamo in frigo per almeno 2 ore prima di toglierli dallo stampo
- possiamo gustare i nostri cioccolatini 😉