Un piatto semplice della tradizione contadina pugliese , il ciambotto di verdure pugliese è uno stufato di verdure cotto nei tegami di terracotta , come tradizione vuole .
la bontà delle verdure fresche estive , fa di questo piatto un tripudio di sapori e di colori che renderanno più allegra la vostra tavola .
il ciambotto può essere gustato sia tiepido che freddo , magari accompagnato da del pane pugliese bruschettato , una vera delizia per il vostro palato .
Una ricetta semplice che darà la giusta tregua alle lunghe cene e panzerottate d’estate !
Questa ricetta mi ricorda tantissimo mia Nonna Lellina , alei piacevano tantissimo le verdure , essendo di origini monopolitane lei lo chiamava ” U’ ciambott” ma lo troviamo anche in una versione femminile “La ciambotta” .
Se vi è piaciuto il ciambotto di verdure pugliese , potete anche dare un occhiata al mio minestrone al forno gratinato un’altra ricetta fantastica della mia nonnina 😉
Pronti per questa ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaa…….;-)
Guardate che meraviglia questi tegami di terracotta coloratissimi da portare in tavola ,tradizione si ma con un po di colore 😉 Un Ottima idea regalo !
- Realizzate in terracotta
- 2 casseruole diametro 15 cm; 2 casseruole diametro 18 cm
- Utilizzabili in forno e su fornelli a gas

Ingredienti
- 2 patate grandi
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
- 1 melanzane
- 2 zucchine
- 15 pomodorini
- 1 cipolla media bianca
- peperoncino (facoltativo)
- 6 foglie di basilico
- 100 ml di olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- lavare, asciugare e mondare le verdure.
- Ridurre i peperoni e le zucchine a pezzi grandi
- facciamo le melanzane e le patate a cubetti
- facciamo a pezzi i pomodorini
- mettiamo i cubetti di melanzane in una coppa con acqua e sale per 20 minuti ( passato il tempo le sciacquiamo e stringiamo per fare uscire l'acqua )
- mettere l’olio sul fondo del tegame di terracotta aggiungiamo la cipolla tritata , accendere la fiamma a fuoco vivace , facciamolo andare per 3 minuti
- Mettere per prime le patate da una parte e i pomodori divisi esattamente a metà facciamoli andare per 4 minuti e mescoliamo
- aggiungiamo i peperoni e 3 foglie di basilico spezzettato , mescoliamo e facciamo andare 'per 5 minuti
- le sciacquiamo le melanzane sotto l'acqua corrente e stringiamo per fare uscire l'acqua le aggiungiamo nella pentola ,aggiungiamo un bicchiere d'acqua e copriamo con un coperchio
- dopo 10 minuti aggiungiamo le zucchine , saliamo mescoliamo e facciamo andare per 15 minuti senza coperchio a fiamma media .
- aggiungiamole 3 foglie di basilico a crudo prima di servire .
Guardate che meraviglia questi tegami di terracotta coloratissimi da portare in tavola ,tradizione si ma con un po di colore 😉 un Ottima idea regalo !
Excelsa Antichi Sapori Set Casseruole, Ceramica,...
- Realizzate in terracotta
- 2 casseruole diametro 15 cm; 2 casseruole diametro 18 cm
- Utilizzabili in forno e su fornelli a gas