cavatelli e ceci con pomodorini concassè
un primo che non può mancare sulle tavole pugliesi i cavatelli e ceci con pomodorini concassè . Quando non siamo ancora in pieno inverno , mi piace aggiungere dei pomodorini ciliegino ai miei ceci . Danno un tocco di freschezza al piatto , li condisco a parte con dell’olio evo , sale e delle foglie di basilico . Del resto il procedimento non cambia dalla classica versione che faccio d’inverno ! Ovviamente fuoco o non fuoco io continuo a cuocerli nella “pignata” di terracotta , come si faceva una volta . Quando non ho la fortuna di andare in campagna da mia figlia , continuo la cottura in forno ; in effetti oggi vi propongo questa versione che senza dubbio per voi sarà la più facile da eseguire . Se volete dilettarvi nel fare i cavatelli vi metto la mia ricetta sotto l’articolo 😉 . Pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina ……
Questa la mia preziosa ricetta dei cavatellli di semola fatti in casa.

Ingredienti
- 400 gr di cavatelli freschi ( per la ricetta seguite il link che vi ho messo sopra altrimenti acquistateli)
- 300 gr di ceci
- 2 foglie d'alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 4 foglie di basilico + decorazione facoltativa
- 150 ml di olio evo
- sale q.b.
- 20 pomodorini ciliegino
Istruzioni
- la sera prima mettiamo i nostri ceci in una coppa con dell'acqua e una manciata di sale , li ricopriremo con almeno 5 cm di acqua e li teniamo a bagno tutta la notte
- il mattino dopo togliamo l'acqua e sciacquiamo i ceci sotto l'acqua corrente
- li trasferiamo in una pentola con dell'acqua che li ricopra per almeno di 4 cm , accendo la fiamma a fuoco lento e li lascio andare per un ora .
- nel frattempo preparo un mazzetto con le foglie del sedano ,2 foglie di basilico , due foglie d'alloro e il rametto di rosmarino li lego con uno spago .
- tagliamo a cubetti il gambo del sedano , tagliamo a pezzetti 4 pomodorini e tritiamo lo spicchio d'aglio
- accendiamo il fono a 200 gradi statico
- passata un ora di cottura , togliamo la schiuma che si è formata e aggiungiamo il mazzetto di aromi , l'aglio , i cubetti di sedano e i 4 pomodori a pezzetti , aggiungiamo un pizzico di sale
- trasferiamo tutto nella pignata , mettiamo il coperchio e inforniamo per 1 ora , aggiungiamo l'olio , mescoliamo e rimettiamo per un altra ora in forno
- mezz'ora prima della fine mettiamo l'acqua a bollire , laviamo i pomodori , quando l'acqua bolle caliamo i nostri pomodori per 1 minuto , li scoliamo e li mettiamo nell'acqua fredda .
- saliamo l'acqua e caliamo i cavatelli per il tempo di cottura
- togliamo la pelle ai pomodorini li tagliamo in due parti li condiamo con olio , sale e le due foglie di basilico a pezzetti
- scoliamo la pasta e la mettiamo in una coppa grande versiamo i ceci e mescoliamo , impiattiamo e mettiamo un po di pomodorini concassè sopra .
- serviamo
- Questa la mia preziosa ricetta dei cavatellli di semola fatti in casa.