Un secondo della tradizione pugliese che ha tutto il sapore di festa : Il capretto al forno con lampascioni e patate. In realtà, questo secondo ,viene fatto molto a Pasqua ma anche nelle domeniche quando tutta la famiglia si riunisce a tavola.
Molto spesso ci allontaniamo da quelli che sono i piatti della tradizione , per poi ritrovarli più buoni di prima . In effetti nei ristoranti e locali c’è una certa tendenza a ritornare indietro con il tempo e il Il capretto al forno con lampascioni e patate è uno dei sapori che avevamo quasi dimenticato .
A gustare i sapori antichi utilizzando anche cotture ,ormai entrate quasi in disuso , come quella nelle terrecotte e magari direttamente sul fuoco .
Come direbbe mia nonna cotte con fuoco sopra e sotto 😉
Un occhio attento in questa ricetta lo utilizzeremo per i lampascioni ; prima di cucinarli dobbiamo far scaricare tutto l’amaro . vi ho scritto nella ricetta come fare 😉
Un’altra ricetta molto ma molto interessante che ho fatto con questo bulbo sono i lampascioni fritti a fiore e vincotto , provateli cliccando su questo link ; non ve ne pentirete!
pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
se il capretto non è di vostro gradimento provate la mia ricetta pecora nella pignata
questo è di tegame in terracotta che utilizzo non perdere l’offerta 😉
- GD, piatto in terracotta, diametro: 32 cm; altezza: 9 cm; da 8 a 10 persone.

Ingredienti
- 800 gr di costatine di capretto
- 500 gr di lampascioni
- 1 kg di patate pasta gialla
- 15 pomodorini ciliegino
- 1 rametto di rosmarino
- 5 rametti di prezzemolo
- 4 foglie d'alloro
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d'aglio
- formaggio q.b.
- olio q.b
- sale q.b
- pepe q.b.
Istruzioni
- per prima cosa puliamo i lampascioni e facciamo una croce sulla parte alta
- mettiamo i lampascioni in una coppa con dell'acqua calda dal rubinetto e una manciata di sale per far scaricare tutto l'amaro li facciamo riposare un ora cambiando l'acqua 1 volta senza rimette il sale ( acqua sempre calda)
- prepariamo sul tavolo tutti gli ingredienti che ci serviranno
- tritiamo il prezzemolo , l'aglio , la cipolla
- facciamo a pezzettini i pomodorini
- tutti questi ingredienti ci serviranno metà per il capretto metà per le patate che poi uniremo
- mettiamo un po d'olio nella teglia con un pizzico di sale e adagiamo i pezzi del capretto sopra
- sciacquiamo i lampascioni sotto l'acqua corrente li tamponiamo e li adagiamo nella teglia
- aggiungiamo la metà del prezzemolo , rosmarino , cipolla , aglio e pomodorini
- saliamo , pepiamo e aggiungiamo un filo d'olio e una manciata di formaggio
- in fine aggiungiamo metà del bicchiere di vino bianco
- peliamo le patate le facciamo a fette le mettiamo in una coppa le condiamo con la metà del prezzemolo , rosmarino , cipolla , aglio e pomodorini
- saliamo , pepiamo e aggiungiamo un filo d'olio e una manciata di formaggio
- in fine aggiungiamo metà del bicchiere di vino bianco e mescoliamo per bene con le mani
- mettiamo le patate sul capretto
- inforniamo a 250 gradi per 45 minuti poi abbassiamo a 200 gradi e facciamo andare per 30/40 minuti
- serviamo