I cannelloni ripieni al forno sono perfetti per il pranzo della domenica , sono dei rotoli di pasta fresca ripieni di carne nella versione più classica .
la cosa bella di questo primo, che si può preparare in largo anticipo in attesa dei nostri ospiti ,ed infornarlo all’occorrenza !
Quando lavoravo ancora li preparavo anche il giorno prima , li mettevo in frigo e quando rientravo da lavoro mi bastava infornarli e servirli 😉
Io come sempre ho fatto anche la pasta fresca fatta in casa ma si trovano in commercio delle lasagne pronto forno nel banco frigo che non sono niente male .
La salsa , anche quella , è fatta dal pomodoro fresco ma potete risparmiare tempo partendo dall’acquisto di un ottima salsa di pomodoro .
Che dire io , nonostante ho preparato tutto al momento , ci ho impiegato un paio d’ore e ne è valsa davvero la pena , provare per credere ;-9 .
Pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina ………..

Ingredienti
- PER IL RAGU' ':
- 1,5 kg di pomodori di mola e piccadilly
- 3 foglie di basilico
- 1/2 cipolla
- 2 foglie d'alloro
- olio q.b.
- sale q.b
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 4/5 pezzi di spezzatino di vitello
- un pugno di tritato misto
- PER LA PASTA FRESCA
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di semola rimacinata + altra semola per il passaggio nella macchina
- 5 uova
- ci servirà la macchina per la pasta fresca
- PER LA BESCIAMELLA
- 300 ml di latte
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 50 gr di burro o un vasetto di yogurt magro
- 1 pizzico di sale
- noce moscata q.b.
- una manciata di formaggio grana
- PER IL RIPIENO
- 600 gr di tritato
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1/2 cipolla
- 3 uova
- 1 scamorza fresca o treccia dura
- 200 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di formaggio grana
- 100 ml di olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Istruzioni
- PREPARIAMO IL RAGU' :
- mettiamo l'acqua a bollire
- tritiamo la cipolla
- appena bolle caliamo i nostri pomodori per 1 minuto
- li scoliamo li priviamo della buccia e li mettiamo in un boccale aggiungiamo le foglie del basilico , li frulliamo con il braccio ad immersione
- prendiamo una padella e mettiamo 100 ml di olio e la cipolla , accendiamo a fiamma vivace e mettiamo i pezzi di carne e le foglie d'alloro , facciamo andare per sigillare la carne per qualche minuto , sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare per 2 minuti , versiamo il pomodoro fresco frullato e saliamo , abbassiamo la fiamma al minimo e facciamo cuocere per 1:30 .
- PREPARIAMO LA PASTA FRESCA ( O LA COMPRIAMO )
- mettiamo in un coppa la semola la farina
- misceliamo a secco
- facciamo una fontanina e aggiungiamo le 5 uova
- cominciamo a lavorarla con una forchetta , incorporando l'uovo , e poi la lavoriamo con le mani una volta incorporata tutto il liquido passiamo sulla spianatoia
- lavorate l’impasto per circa 10 minuti aiutandosi con il palmo della mano in maniera energica, tirandolo in tutte le direzioni e facendo attenzione a non stracciarlo
- quando abbiamo finito di impastare facciamo un panetto
- lo avvolgiamo nella pellicola e lo facciamo riposare per 30 minuti
- riprendiamo l'impasto e tagliamo delle fette da 2 cm
- le appiattiamo sotto le mani le infariniamo nella semola e le passiamo nella macchinetta della pasta al massimo spessore
- le ripieghiamo su stesse
- le ripassiamo nella macchinetta almeno per 2 /3 volte finché non atteniamo delle fasce omogenee
- quando abbiamo completato tutte le fasce le dividiamo in due parti e passiamo allo spessore più sottile ripetiamo l'operazione fino ad arrivare all'ultimo spessore della macchinetta
- PREPARIAMO IL RIPIENO :
- tagliamo a dadini la scamorza e il prosciutto cotto
- in un tegame mettiamo carota , sedano e cipolla TRITATI
- facciamo rosolare per 3 minuti
- f
- aggiungiamo i tritato e le foglie d'alloro e facciamolo rosolare per 5 minuti
- sfumiamo con il vino bianco e facciamo andare per altri 2 minuti , spegniamo
- ATTENZIONE ADESSO TUTTO A FUOCO SPENTO !!!!!
- in una coppa mettiamo le 3 uova e il formaggio e mescoliamo con una forchetta
- aggiungiamo il composto alla carne macinata e mescoliamo
- aggiungiamo ora sia il prosciutto cotto che la mozzarella a pezzetti
-
- misceliamo (PRONTO)
- PREPARIAMO LA BESCIAMELLA : (FACOLTATIVA)
-
- mettiamo in una pentola il burro sciolto O LO YOGURT aggiungiamo l'amido di mais e mescoliamo
- aggiungiamo il latte a filo e la noce moscata e accediamo il fornello
- portiamo ad ebollizione girando sempre con una paletta di legno , quando bolle spegniamo
- a fuoco spento aggiungiamo un pizzico di sale il formaggio e mescoliamo fino a farlo sciogliere
- METTIAMO A BOLLIRE L'ACQUA PER LA PASTA FRESCA :
- quando l'acqua bolle la saliamo e aggiungiamo un goccio d'olio nell'acqua
- immergiamo 3/4 fasce per volta le facciamo bollire per 1 minuto
- le tiriamo le passiamo in una coppa con dell'acqua fredda , le scoliamo e le mettiamo su di una tovaglia ad asciugare per 5 minuti
- ASSEMBLIAMO :
- accendiamo il forno a 220 gradi statico
- posizioniamo al centro delle strisce di pasta il ripieno
- arrotoliamo su se stesse la fasce e formiamo i cannelloni
- prendiamo delle teglie da forno mettiamo un mestolo di sugo nel fondo con qualche pezzettino di burro morbido
- adagiamo nelle teglie i cannelloni stretti in modo da non sfaldarsi nel tegame in cottura
- li spolveriamo con il formaggio e aggiungiamo un filo di besciamella sopra
- aggiungiamo il sugo di ragù con il mestolo a piacere facendolo scendere anche sui laterali dei cannelloni, un altro poco di besciamella e ancora una spolverata di formaggio
- quando il forno ha raggiunto la temperatura inforniamo per 30 minuti circa (la cottura dipende molto dal vostro forno e se usate lasagne pronto forno seguite le indicazioni di cottura sulla busta ) se guardandoli sembrano ancora umidi abbassate la temperatura a 180 gradi e facciamo andare per 5 minuti con il ventilato tenendoli sotto controllo per non bruciarli
- serviamo