calzoncelli pugliesi con marmellata
Un dolce non troppo dolce ! i calzoncelli pugliesi con marmellata , infatti, sono fatti con un impasto realizzato con vino e olio e appena un cucchiaio di zucchero .
I calzoncelli , non sono altro che dei piccoli panzerottini ripieni , la tradizione vuole che si facciano con la marmellata di mele cotogne e pasta reale , io oggi le ho realizzate con la mia marmellata di ciliegie fatta in casa .
In realtà questo è un dolce che si realizza nel periodo di natale , ma poiché sono tantissimi i dolci pugliesi in quel periodo , ho deciso di cominciare a postare già qualche ricetta;-) . Devo dire che proprio oggi stavo pensando quanto manchi poco a natale , anche se fuori sembra primavera inoltrata ; c’è un sole meraviglioso!
Torniamo alla ricetta , oggi ho realizzato la versione classica dei calzoncelli e anche una variante con la nutella per accontentare i miei nipotini . Non riesco mai a dirgli di no !Se volete potete realizzare anche i bocconotti pugliesi ripieni di confettura un’altro dolce tipico pugliese 😉 clicca sul link verde per la ricetta 😉
siete pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina …

ù questi sono i calzoncelli alla nutella realizzati per i nipotini 😉
non avete ancora la macchina per la pasta ? questa è un must della cucina tradizionale da non perdere per tantissime altre ricette come questa , Acquistala ora su AMAZON 😉
- Macchina per la pasta manuale, modello Titania
- Dotata di pomello regolatore a 6 posizioni per i diversi tipi di sfoglia, fabbricata in acciaio cromato
- Compresa di manovella, morsetto, manuale d'istruzioni e ricettario

Ingredienti
- 1/2 kg di farina 00
- 100 ml di olio evo
- 160 di vino bianco fermo
- 1 cucchiaio di zucchero
- marmellata a piacere q.b.
- ci servirà la macchina per la pasta ( se non l'avete dovrete stendere tutto a mano )
Istruzioni
- mettiamo la farina in una coppa aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e misceliamo a secco
- aggiungiamo l'olio e facciamo una sabbiatura mescolando con le mani gli ingredienti
- riscaldiamo il vino ( deve essere tiepido ) lo aggiungiamo e lo impastiamo insieme agli altri ingredienti , lo lavoriamo per bene per almeno 10 minuti fino a quando l'impasto non diventa bello liscio
- lo mettiamo a riposare per mezz'ora ( non è necessario ne frigo ne coperchio)
- riprendiamo l'impasto e lo tagliamo a fette di 2 cm le infariniamo
- prendiamo la macchina per la pasta e passiamo le fette ( misura più grande ) , la ripieghiamo su se stessa e la ripassiamo nella macchina della pasta ( sta volta a 3/4 punti più sottile)
- la infariniamo di nuovo e la ripassiamo sotto la macchina della pasta al n° 1
- mettiamo le strisce ricavate sulla tovaglia
- accendiamo il forno a 170 gradi statico sopra e sotto
- prendiamo le strisce le mettiamo su di una spianatoia tagliamo dei rettangoli da 7 cm al centro mettiamo un cucchiaino scarso di marmellata
- ripieghiamo su se stessa ( facciamo uscire l'aria non farli gonfi i calzoncelli e non eccedere con la marmellata altrimenti fuori esce . tagliamo una rotella per pasta zighirinata
- foderiamo un tegame basso con della carta forno e adagiamo i nostri calzoncelli in fila distanziati tra di loro
- inforniamo a 170 gradi per 15/18 minuti devono essere chiarissimi
- pronti