la calamarata ai frutti di mare con crema di datterino giallo è un piatto sfizioso , in casa abbiamo sempre avuto la passione dei frutti di mare , anche perché la mia mamma è nata a Monopoli a due passi dal mare ! Chiaramente questa ricetta non rientra in quelle della tradizione della nostra famiglia . In questi ultimi anni ,infatti, è entrato nella nostra cucina anche questo particolarissimo pomodoro datterino giallo . Il pomodoro datterino giallo è succoso e molto dolce con totale assenza di acidità , è un antica varietà riscoperta nella cucina attuale . questo pomodoro si presta a squisite creme di accompagnamento a primi e secondi a base di pesce . in commercio si trovano delle creme di pomodoro datterino giallo già pronte . Noi oggi faremo insieme la ricetta completa della preparazione della crema , ma voi potete decidere di comprarne un vasetto . I frutti di mare devono essere categoricamente freschi , presi dal vostro pescivendolo di fiducia . . devo ammettere che l’unica parte del nostro frigo che rimane sempre vuota , a parte dei timidi cubetti di ghiaccio , è il freezer ! 🙂calamarata ai frutti di mare con crema di datterino giallo
siete pronti a scoprire questa nuova ricetta ? che aspettiamo ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaa …!!!!
dopo questa delizia non perdetevi la mia Ricetta Paella alla valenciana

Ingredienti
- 400 gr di pasta "calamarata"
- 6 pomodorini ciliegino
- 250 gr di pomodorini datterino gialli
- 6 scampi piccoli
- 14 vongole veraci
- 14 cozze con guscio
- 20 gamberetti rosa freschi
- 5 rametti di prezzemolo (solo gambo)
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio evo
- sale q.b.
Istruzioni
- accendere il forno a 250 gradi statico , lavare i pomodorini datterini gialli , farli a metà , prendere una teglia bassa adagiare prima la carta forno e disporvi sopra i pomodorini , salare , mettere un filo d'olio e aggiungere lo zucchero di canna infornare per 20 minuti circa
-
calamarata ai frutti di mare con crema di datterino giallo
- mettere a bollire in un pentolino l'acqua per i pomodorini datterini , quando bolle ,aggiungere il sale e immergere i pomodorini per 20 secondi , tirarli e metterli in una coppa con dell'acqua fredda , privarli della buccia e frullarli con il braccio ad immersione . se è possibile anche filtrare la crema per togliere i grumi ( oggi ad esempio non lo abbiamo fatto 🙂 ) metterla da parte in una ciotola
- prendere una pentola alta e far bollire l'acqua per la pasta
- prendere una padella bassa e mettere l'olio evo mettere lo spicchio dell'aglio tagliato a metà , privato dell'anima e schiacciato , unire i gambi del prezzemolo tagliati finemente , accendere il fuoco e rosolare per qualche secondo
- adagio nella padella i pomodorini ciliegini tagliati , le cozze ,le vongole, i gamberetti, e gli scampi senza mischiarli ognuno in un angolo della padella , dopo 2 minuti sfumare con vino bianco a questo punto si possono miscelare gli ingredienti far rosolare per 2 minuti e spegnere il fuoco
- buttare la calamarata nell'acqua che bolle , salare ( il tempo di cottura dipende dall'azienda ) scolare la pasta facendo attenzione a rimanere da parte sempre un po di acqua di cottura
- accendere il fornello con la padella dei frutti di mare e aggiungere la pasta e i pomodorini confit (quelli fatti nel forno ) , spadellare per 2 minuti aggiungere l'acqua di cottura se serve ( una tazza circa), nel frattempo se possibile intiepidire la crema di datterino giallo
- prendere un piatto piano , fare un cerchio con un mestolo di crema di datterini gialli e adagiarvi sopra la vostra calamarata
- il piatto è pronto