Quando ingredienti semplici e naturali , messi insieme , formano un meraviglioso primo piatto , i bucatini con crema di fave e pecorino ne sono un ottimo esempio !
Da febbraio a giugno , almeno nella mia bella Puglia , troviamo sul mercato delle ottime fave novelle fresche per realizzare questo meraviglioso primo .
Io per renderlo 100% pugliese ho utilizzato il mio olio d’oliva extravergine e un formaggio pecorino dolce semi stagionato della zona . Se volete farlo diventare un piatto vegetariano potete realizzarlo con formaggi con caglio di provenienza non animale, ed il gioco è fatto !
Io e mio marito Marcello ce li siamo davvero gustati questi bucatini , provateci anche voi 😉

Ingredienti
- 350 g di Bucatini
- 400 g circa di fave novelle sgusciate
- 50 gr Pecorino dolce pugliese
- olio evo q.b.
- acqua di cottura q.b.
- Pepe q.b.
- Sale sale q.b.
Istruzioni
-
mette a bollire dell’acqua in una pentola
-
-
quando l'acqua bolle la saliamo e caliamo le fave per 8/10 minuti circa, scolatele, passatele sotto l’acqua corrente ed eliminare la pellicina esterna.
-
-
mettiamo a bollire l'acqua della pasta
-
quando l'acqua bolle la saliamo e caliamo i bucatini
- 4 minuti prima della fine della cottura preleviamo un bicchiere d'acqua di cottura
- mettiamo le fave bollite in un boccale insieme all'acqua di cottura 80 ml di olio evo e 60 gr di pecorino dolce e frulliamo con un braccio ad immersione (deve risultare una crema leggera e senza grumi , se vedete che è densa aggiungete altra acqua di cottura e olio )
- mettiamo la crema ricavata in una padella (lasciamone 1/3 da parte nel boccale)
- scoliamo i bucatini e li mettiamo direttamente nella padella in cui avete messo la crema di fave facciamo mantecare il tutto a fiamma vivace
COMPOSIZIONE DEL PIATTO :
- formiamo un letto di crema di fave
- adagiamo i bucatini
- spolveriamo con il pepe
- SERVIAMO