i Bucatini all’amatriciana sono un piatto che non ha bisogno di presentazioni , un grande classico della cucina italiana che fa sempre piacere mangiare .e gustoso , ma quasi tutti cadono nei tranelli più semplici . Uno degli errori più ricorrenti ad esempio , è di usare la pancetta al posto del guanciale !
oppure di utilizzare dell’olio per soffriggere il guanciale , non serve ! è già oleoso di suo e si cuoce benissimo con il grasso che si scioglie .
Se non amate il pecorino cercatene uno più dolce , io lo amo e utilizzo quello 😉
Ovviamente ,nella ricetta originale dei bucatini all’amatriciana,si utilizza il pecorino di Amatrice cittadina in provincia di Rieti che da il nome a questo fantastico primo .
In questa ricetta ho utilizzato i pomodori freschi , se non li trovate utilizzate i pelati salsati , per il resto vi ho scritto tutto 😉
Se vi piacciono i grandi classici date un occhiata alla mia ricetta degli spaghetti alla carbonara .
in questa io pastorizzo le uova e alla fine esce una cremina davvero gustosa e sopratutto senza agrumi 😉 , clicca sul link verde per la ricetta 😉
pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
DATE UN OCCHIATA A QUESTA FANTASTICA GRATTUGIA ELETTRICA POTRETE GRATTUGIARE IL VOSTRO FORMAGGIO DIRETTAMENTE SUL PIATTO 🙂
- Stanco di grattugiare a mano il formaggio? Gratì è la soluzione: un'intera gamma di grattugie che soddisfa tutte le esigenze in...
- Gratì Metal è la grattugia elettrica per uso domestico leggera e maneggevole: le due batterie ricaricabili da 1500mAh permettono di...
- Due Rulli dentati in dotazione, entrambi in acciaio inox lavabili in lavastoviglie: il rullo fori grandi è perfetto anche per frutta...

Ingredienti
- 350 g di bucatini
- 600 g di pomodori DI STAGIONE ( oppure 600 gr di pelati salsati )
- 200 g di guanciale a fette spesse
- 100 g circa di pecorino ( o quello che preferite)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- PREPARIAMO IL SUGO :
- mettiamo l'acqua a bollire in una pentola
- appena bolle caliamo i nostri pomodori per 1 minuto , li scoliamo li mettiamo nell'acqua fredda e li priviamo della buccia
- li mettiamo in un boccale , li frulliamo con il braccio ad immersione
- OPPURE :apriamo e frulliamo i pomodori pelati
- mettiamo a bollire l'acqua della pasta
- prendiamo un tegame basso , aggiungiamo il guanciale tagliato spesso e lo facciamo andare a fiamma vivace per 5 minuti circa (senza olio)
- aggiungiamo la salsa di pomodoro fresca (o pelati salsati e frullati) facciamo andare fino a bollore , poi abbassiamo la fiamma , aggiustiamo di sale e facciamo andare per 15 minuti circa
- quando l'acqua bolle la saliamo e facciamo andare la pasta fino al tempo indicato sulla confezione
- scoliamo i taglioni al dente li rimettiamo nella pentola aggiungiamo due mestoli di sugo e il formaggio
- mescoliamo , impiattiamo
- aggiungiamo altro sugo per ogni piatto con una manciata di formaggio
- SERVIAMO
- DATE UN OCCHIATA A QUESTA FANTASTICA GRATTUGIA ELETTRICA POTRETE GRATTUGIARE IL VOSTRO FORMAGGIO DIRETTAMENTE SUL PIATTO 🙂
Offerta
Ariete 44 Gratì Metal - Grattugia Elettrica Ricaricabile...- Stanco di grattugiare a mano il formaggio? Gratì è la soluzione: un'intera gamma di grattugie che soddisfa tutte le esigenze in...
- Gratì Metal è la grattugia elettrica per uso domestico leggera e maneggevole: le due batterie ricaricabili da 1500mAh permettono di...
- Due Rulli dentati in dotazione, entrambi in acciaio inox lavabili in lavastoviglie: il rullo fori grandi è perfetto anche per frutta...