Biscotti di Halloween

Biscotti di Halloween

by rosalia capozza

I Biscotti di Halloween sono dei dolcetti di frolla ricoperti di pasta di zucchero colorata a forma di pipistrelli, zucche, streghe bare . 

Molti non apprezzano questa notte dedicata ai mostri e streghe ritenendola un americanata , in realtà anche noi al sud abbiamo una tradizione molto simile .

Anni fa i bambini si recavano di porta in porta o dai nonni e recitavano così  : L’an’m i murt n’do s’nal c’a purt? che significa per i morti cosa porti nel grembiule ?  A questa frase si rispondeva con qualche fico secco o mandarino che era un po come regalare delle caramelle ora . quindi lo trovate così lontano dalla nostra tradizione?

Io a dire il vero ho usato delle formine che avevo e riciclato la pasta di zucchero che mi è avanzata dalle ultime torte che ho realizzato .

Per questi biscottini ho deciso di utilizzare una frolla che non si spezza facilmente . Perché? di solito li realizzo con i miei nipotini e per loro sarebbe stato difficile utilizzare quella che si sgretola 😉 se volete dare un occhiata all’altro impasto che utilizzo per i frollini potete vedere la mia ricetta dei dolci di natale    

per realizzare però quest’ultima frolla dovete essere più pratici e tenere sempre la frolla ben fredda per stenderla bene ;-). il gusto è davvero sublime vi ripagherà l’impegno !

Questa volta la mia aiutante è stata Stellina che ha realizzato con me questi simpatici Biscotti di Halloween ! 

Halloween è alle porte prova queste formine per i tuoi biscotti mostruosi 😉

Tescoma 630907, formine tagliabiscotti Delicia per...
  • Ottime da usare in cucina.
  • Design geniale.
  • Facili da usare.
Biscotti di Halloween

Biscotti di Halloween

I Biscotti di Halloween sono dei dolcetti di frolla ricoperti di pasta di zucchero colorata a forma di pipistrelli, zucche, streghe bare . … Ricetta Biscotti di Halloween European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 1 tuorlo
  • 1 uovo intero
  • 125 gr di zucchero super fino
  • 125 gr di burro
  • 350 di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cicchetto di limoncello o buccia grattugiata di 1/2 limone
  • un pizzico di sale
  • per le decorazioni :
  • 1 tavoletta di cioccolato
  • pasta di zucchero colorata ( verde , nera ,bianca o quella che avete )
  • colla alimentare o miele
  • ci serviranno :
  • formine di halloween
  • carta da forno

Istruzioni

  1. prendere una ciotola e mettere l'uovo intero e il tuorlo
  2.  in un piatto sciogliere il burro nel microonde  ,aggiungere lo zucchero e il cicchetto di limoncello e versarli nella ciotola
  3. biscotti semplici di pasta frolla
  4. in un piatto miscelare  a secco la farina con il  lievito aggiungerli agli altri ingredienti , cominciamo ad amalgamare gli ingredienti prima con la forchetta poi a mano
  5. biscotti semplici di pasta frolla
  6.  prendiamo l'impasto e lo poggiamo su di una spianatoia  a mano lavoriamo per due minuti , cercando di non spezzare l'impasto , dobbiamo ottenere una palla morbida e omogenea
  7. lo mettiamo a riposare nella pellicola trasparente in frigo per 20 minuti
  8. accendiamo il forno a 180 ° statico sopra e sotto
  9. prepariamo le formine , prendiamo l'impasto e lo stendiamo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3 mm
  10. possiamo dare forma ai nostri biscotti che man man poggeremo su di un tegame basso  rivestito di carta forno

  11. quando il forno arriva a temperatura inforniamo per 12/15 minuti fino a doratura ( non devono essere scuri)

  12. Biscotti di Halloween
  13. mettiamoli a raffreddare
  14. nel frattempo stendiamo la pasta di zucchero
  15. con le stesse identiche formine tagliamo la pasta di zucchero
  16. facciamo così per tutti i colori e le forme
  17. sciogliamo a 40 w nel microonde o a bagnomaria il cioccolato che utilizzeremo per decorare
  18.  ci sbizzarriamo con la nostra fantasia le forme e i colori che abbiamo 😉
  19. facciamo aderire la pasta di zucchero ai biscotti con la colla alimentare o spennellando del miele (non eccedete con il miele )

 

 

potrebbe interessarti

Lascia un Commento