antipasto di gamberi

antipasto di gamberi

by ada leoci

antipasto di gamberi

Questo piatto  è davvero fresco e sfizioso ! l’  antipasto di gamberi e mela verde è una di quella ricette veloci , che ci consente di far davvero bella figura a tavola . Il più delle volte, quando il prodotto è fresco , non abbiamo bisogno di tanti artefici per renderlo meraviglioso …..i vostri ospiti saranno già stupiti del gusto dolce della mela verde accostato  a quello più aspro della marinata che useremo per fare i nostri gamberetti . C’è da dire che , oltretutto, rimane anche molto leggero . Mio figlio Francesco , quando preparo in questo modo i gamberetti , li mangia uno dietro l’altro come fossero caramelle 🙂 .  A differenza di altre ricette che ho provato a rifare a modo mio , questa nasce proprio nella mia cucina ( a meno ché esiste e io non lo so 🙂 ) . Per una buona riuscita , la raccomandazione è sempre la stessa “prodotti freschi” , senza i gamberetti freschi da banco non avremmo lo stesso risultato ! Il  mio freezer è sempre vuoto o quasi  , tranne magari le patatine che piacciono tanto ai nipotini 🙂 . sta volta è davvero facile ! seguitemi nella mia cucina e non ve ne pentirete 🙂

antipasto gamberi

antipasto di gamberi

antipasto di gamberi

antipasto di gamberi Questo piatto  è davvero fresco e sfizioso ! l’  antipasto di gamberi e mela verde è una di quella ricette veloci ,… Ricetta antipasto di gamberi European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 500 gr di gamberi ( o mazzancolle)
  • 2 mele verdi
  • 1 bicchiere di aceto
  • sale q.b.
  • 1 limone
  • glassa balsamica
  • olio evo q.b.

Istruzioni

  1. lavare e tagliare il limone in due parti
  2. sgusciare i gamberi e togliere il budello e metterli in una ciotola  ,con il succo di mezzo limone , il bicchiere  di aceto e un cucchiaino di sale  per circa 30 minuti (per le mazzancolle 40 minuti circa)
  3. antipasto di gamberi
  4. lavare e tagliare la mela , tagliarla a metà privarla dei semi e affettarla a fette di  massimo 2mm , metterle in un piattino e spremere il succo del mezzo limone sopra girando le fette in modo che arrivi su tutta la fetta e non anneriscono
  5. adagiamo le mele su di un vassoio
  6. scoliamo  i gamberi e li tamponiamo con della carta assorbente e li rimettiamo nella ciotolina gli aggiungiamo un cucchiaio  di olio evo  , li giriamo un po .
  7. a questo punto adagiamo 2 gamberi per ogni fetta di mela , prima di servire mettere una goccia di aceto balsamico al centro tra i due gamberi
  8. pronto 😉

potrebbe interessarti

Lascia un Commento